{"uniqueId":"responsivegrid_1673563918_articledcl","mobileExpanded":true,"html":"<p>Si parla di piano telefonico per indicare l'insieme dei costi e servizi inclusi in un contratto di telefonia mobile o fissa. I servizi possono riguardare il traffico voce, il traffico dati o entrambi.<br>\r\n<br>\r\nA seconda del tipo di contratto stipulato tra il cliente e l'operatore telefonico si può avere un piano telefonico flat oppure a consumo. Nel primo caso è previsto il pagamento di un fisso mensile per l'accesso ai servizi scelti, a prescindere dal fatto che vengano usati o meno, mentre nel secondo caso il pagamento avviene soltanto nel momento in cui si usa il servizio. Esempi di tariffazione a consumo sono lo scatto alla risposta per le telefonate e l'addebito del costo per singolo SMS.<br>\r\n<br>\r\nUn'altra distinzione tra piani tariffari è legata alle modalità di pagamento: si può avere un piano tariffario ricaricabile, se all'utenza è associato un pagamento anticipato, oppure in abbonamento, con un addebito ex-post dei consumi fatti.</p>\r\n","react_component_name":"articleDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/articleDCL"}