{"uniqueId":"responsivegrid_1673563918_articledcl","mobileExpanded":true,"html":"<p>Con 5G si fa riferimento agli standard e alle tecnologie di tecnologia mobile di quinta generazione (5th Generation) successivi al 4G, la quarta generazione. In quanto evoluzione del 4G, lo standard 5G consente prestazioni più avanzate e una velocità maggiore.<br>\r\n<br>\r\nI requisiti dello standard 5G sono stabiliti dalla Next Generation Mobile Networks Alliance e sono definiti da una velocità di connessione in grado di garantire decine di megabit al secondo per decine di migliaia di utenti, 1 gigabit al secondo contemporaneamente per diverse compagnie presenti al medesimo piano di un palazzo e centinaia di migliaia di collegamenti simultanei per reti di sensori wireless di grandi dimensioni. Dallo standard 5G ci si aspetta anche un potenziamento significativo nella copertura, nell’efficienza dei segnali e nella diminuzione della latenza.<br>\r\n<br>\r\nLa stessa Next Generation Mobile Networks Alliance stabilisce che il 5G debba essere reso disponibile entro il 2020 per soddisfare le esigenze tanto degli utenti quanto degli operatori economici, così come di nuovi operatori, per esempio dispositivi IoT (Internet of Things).<br>\r\n<br>\r\nSecondo il White Paper redatto dalla Next Generation Networks Alliance, le aspettative principali sul 5G guardano all’abilitazione di \"una società pienamente connessa e mobile\", al fine di rendere possibili \"trasformazioni socio-economiche in diverse direzioni, molte delle quali non immaginabili oggi, inclusi gli ambiti della produttività, della sostenibilità e del benessere\". Non manca un occhio alla tutela delle persone, dato che il 5G deve essere in grado di garantire il funzionamento delle linee di comunicazione in caso di disastri naturali e i servizi di e-health (monitoraggio a distanza dello stato di salute, possibilità di tracciare le evoluzioni nel tempo delle condizioni di salute degli individui, comunicazione real time con le centrali d’allarme).<br>\r\n<br>\r\nIl passaggio allo standard 5G non è solo una questione di evoluzione della tecnologia, ma fa riferimento a uno snodo cruciale in quanto si stima che il traffico mobile aumenterà di 5 volte entro il 2023 portando a esaurimento le potenzialità del 4G.</p>\r\n","marginBottom":{"desktop":"32px","mobile":"32px"},"react_component_name":"articleDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/articleDCL"}