{"uniqueId":"responsivegrid_1673563918_articledcl_1131643445","mobileExpanded":true,"html":"<p>Durante la chiamata chiedi informazioni rispetto alla società (Teleseller/Contact Center) che ti sta contattando<br />\r\n </p>\r\n<p><b>Gestione corretta:</b></p>\r\n<ul>\r\n<li>ti forniscono il nominativo della società per cui lavorano e quello del soggetto di cui ti stanno proponendo l’offerta</li>\r\n</ul>\r\n<p>Se dichiarano di offrire servizi/prodotti per conto di Vodafone:</p>\r\n<ul>\r\n<li>ti informano che per siglare il contratto riceverai sul tuo indirizzo di posta elettronica o sul tuo numero mobile la documentazione contrattuale da firmare digitalmente attraverso OTP (codici di autorizzazione numerici ricevuti via SMS) che riceverai su un numero di contatto mobile da te scelto, oppure ti informano che per siglare il contratto verrà eseguita una registrazione vocale del consenso all’attivazione.</li>\r\n</ul>\r\n<p><b>Gestione illegittima:</b></p>\r\n<ul>\r\n<li>si rifiutano o fanno semplicemente riferimento al soggetto di cui stanno proponendo l’offerta oppure, non sono in grado di fornire alcuna informazione o ti informano di aver ricevuto il tuo numero da fantomatiche “associazioni dei consumatori” o da altri dipartimenti del tuo attuale operatore per consentirti di cambiare operatore a causa di rilevanti aumenti nel prezzo della tua attuale offerta (cosiddetta truffa dell’aumento in bolletta)</li>\r\n<li>ti chiedono di inviare documenti contrattuali o identificativi via whatsapp/email o altro canale</li>\r\n</ul>\r\n<p> </p>\r\n<p> </p>\r\n","react_component_name":"articleDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/articleDCL"}