Seleziona l'icona del sistema operativo del tuo PC


  • Seleziona il menu Mela e scegli la voce Preferenze di Sistema
  • Clicca sull’icona Network
  • Nella finestra Networkper configurare la rete LAN imposta:
    • Posizione: Automatica
    • clicca su Ethernet nello spazio a sinistra
    • sulla voce Configura scorri il menu a tendina e seleziona Utilizzo di DHCP per ottenere automaticamente i parametri di connessione
    • infine clicca su Applica

Ora puoi navigare con il cavo Ethernet.

  • Clicca con il pulsante destro del mouse sull’immagine della schermata Start in basso a sinistra e seleziona Pannello di controllo (in modalità stile metro: Clicca con il pulsante destro del mouse sull’immagine della schermata Start, apparirà un’icona Tutte le App in basso e seleziona Pannello di controllo).
  • Clicca su Rete e Internet e Centro connessioni di rete e condivisione
  • Clicca su Modifica impostazioni scheda nel menu a sinistra e seleziona l’icona Ethernet, quindi premi il tasto destro del mouse e clicca su Proprietà

    Se non è presente l’icona della connessione Ethernet è possibile che la scheda di rete non sia presente nel tuo PC o che non siano installati o aggiornati correttamente i driver. Puoi collegarti al sito di Microsoft, avvalerti della nostra Assistenza Premium a pagamento oppure contattare il tuo tecnico di fiducia.

    Verifica che la scheda di rete (Ethernet) non sia disabilitata: il disegno dell'icona è sbiadito e sulla sinistra nei dettagli compare la scritta Disabilitato. Clicca due volte sull'icona per renderla attiva.

    Verifica che il disegno dell'icona Connessione di Rete Locale Lan (Ethernet) non riporti una X rossa, che segnala che il cavo di rete non è collegato. Controlla che il PC e la Vodafone Station siano collegati tramite il cavo Ethernet (fascetta gialla).

  • Seleziona Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4), clicca su Proprietà
  • Verifica che siano selezionate le voci Ottieni automaticamente un indirizzo IP e Ottieni indirizzo server DNS automaticamente, quindi seleziona due volte OK per salvare tutte le impostazioni. Ora puoi navigare con il cavo Ethernet.
  • Clicca su Start e seleziona Pannello di controllo
  • Nella finestra del Pannello di controllo clicca su Rete e Internet
  • All'interno di Centro connessioni di rete e condivisione clicca sulla voce a sinistra Modifica impostazioni scheda:

    Se non è presente l’icona della connessione Ethernet è possibile che la scheda di rete non sia presente nel tuo PC o che non siano installati o aggiornati correttamente i driver. Puoi collegarti al sito di Microsoft, avvalerti della nostra Assistenza Premium a pagamento oppure contattare il tuo tecnico di fiducia.

    Verifica che la scheda di rete (Ethernet) non sia disabilitata: il disegno dell'icona è sbiadito e sulla sinistra nei dettagli compare la scritta Disabilitato. Clicca due volte sull'icona per renderla attiva.

    Verifica che il disegno dell'icona Connessione di Rete Locale Lan (Ethernet) non riporti una X rossa, che segnala che il cavo di rete non è collegato. Controlla che il PC e la Vodafone Station siano collegati tramite il cavo Ethernet (fascetta gialla).

  • Seleziona Connessione alla rete locale (LAN), premi il tasto destro del mouse, quindi clicca su Proprietà
  • Seleziona Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4), quindi clicca su Proprietà
  • Verifica che siano selezionate le voci Ottieni automaticamente un indirizzo IP e Ottieni indirizzo server DNS automaticamente, quindi seleziona due volte OK per salvare tutte le impostazioni. Ora puoi navigare con il cavo Ethernet.
  • Clicca su Start e seleziona Pannello di controllo
  • Fai doppio click sull'icona Centro connessioni di rete e condivisione
  • Nella finestra Centro connessioni di rete e condivisione premi sulla voce Visualizza stato

    Se non è presente l’icona della connessione Ethernet è possibile che la scheda di rete non sia presente nel tuo PC o che non siano installati o aggiornati correttamente i driver. Puoi collegarti al sito di Microsoft, avvalerti della nostra Assistenza Premium a pagamento oppure contattare il tuo tecnico di fiducia.

    Verifica che la scheda di rete (Ethernet) non sia disabilitata: il disegno dell'icona è sbiadito e sulla sinistra nei dettagli compare la scritta Disabilitato. Clicca due volte sull'icona per renderla attiva.

    Verifica che il disegno dell'icona Connessione di Rete Locale Lan (Ethernet) non riporti una X rossa, che segnala che il cavo di rete non è collegato. Controlla che il PC e la Vodafone Station siano collegati tramite il cavo Ethernet (fascetta gialla).

  • Nella finestra Stato di connessione alla rete locale (LAN) premi Proprietà
  • Controlla che il Protocollo Internet versione 4 (TCP/IP) sia abilitato, selezionalo e clicca sul Proprietà
  • Verifica che siano selezionate le voci Ottieni automaticamente un indirizzo IP e Ottieni indirizzo server DNS automaticamente, quindi seleziona due volte OK per salvare tutte le impostazioni. Ora puoi navigare con il cavo Ethernet.
  • Clicca su Start e seleziona Pannello di controllo. Se il Pannello di controllo non appare come in figura, clicca sulla voce a sinistra Passa alla visualizzazione classica.
  • Fai doppio click sull'icona Connessioni di Rete

    Se non è presente l’icona della connessione Ethernet è possibile che la scheda di rete non sia presente nel tuo PC o che non siano installati o aggiornati correttamente i driver. Puoi collegarti al sito di Microsoft, avvalerti della nostra Assistenza Premium a pagamento oppure contattare il tuo tecnico di fiducia.

    Verifica che la scheda di rete (Ethernet) non sia disabilitata: il disegno dell'icona è sbiadito e sulla sinistra nei dettagli compare la scritta Disabilitato. Clicca due volte sull'icona per renderla attiva.

    Verifica che il disegno dell'icona Connessione di Rete Locale Lan (Ethernet) non riporti una X rossa, che segnala che il cavo di rete non è collegato. Controlla che il PC e la Vodafone Station siano collegati tramite il cavo Ethernet (fascetta gialla).

  • Clicca con il tasto destro del mouse sulla connessione alla rete locale LAN e seleziona la voce Proprietà
  • Controlla che il Protocollo Internet versione 4 (TCP/IP) sia abilitato, selezionalo e clicca sul Proprietà
  • Verifica che siano selezionate le voci Ottieni automaticamente un indirizzo IP e Ottieni indirizzo server DNS automaticamente, quindi seleziona due volte OK per salvare tutte le impostazioni. Ora puoi navigare con il cavo Ethernet.