{"uniqueId":"grid_headingdcl_copy_1310_519343765","mobileExpanded":true,"level":"3","text":"Contributo di Vodafone Italia","isLeading":true,"isTrailing":false,"hasNoGutter":false,"isCenterAligned":true,"react_component_name":"headingDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/headingDCL"}
{"uniqueId":"grid_headingdcl_copy","mobileExpanded":true,"level":"3","text":"La rete 5G a supporto dell'istruzione universitaria e sanitaria","fontWeight":"bold","fontColor":"#E60000","isLeading":false,"isTrailing":true,"hasNoGutter":false,"isCenterAligned":false,"react_component_name":"headingDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/headingDCL"}
{"uniqueId":"grid_articledcl_copy_copy_47369520","mobileExpanded":true,"html":"<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">Da gennaio 2023, Vodafone Italia collabora con l'Università degli Studi di Palermo al progetto <b>\"5G 4 A SMART SICILIAN ACADEMIC CAMPUS\"</b>, che rappresenta il primo Campus Universitario in 5G in Italia. Il progetto è aggiudicatario del <b>Connecting Europe Facility</b> dell'Unione Europea ed è supportato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dalla Regione Siciliana. L'iniziativa prevede la creazione di una rete privata 5G che permetterà l'introduzione di nuove funzionalità e approcci nell'ambito dell'istruzione universitaria e sanitaria, migliorando la formazione e l'assistenza negli ospedali.</span></p>\r\n","react_component_name":"articleDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/articleDCL"}
{"uniqueId":"grid_cardistituzionale_co_1482222180","image":{"images":[{"source":"https://a-wb.vodafone.it/content/dam/webaem/vodafone-italia/fondazione_vodafone/sostenibilita-2/rete-5g.jpg","maxWidth":"1199"},{"source":"https://a-wb.vodafone.it/content/dam/webaem/vodafone-italia/fondazione_vodafone/sostenibilita-2/rete-5g.jpg","maxWidth":"991"},{"source":"https://a-wb.vodafone.it/content/dam/webaem/vodafone-italia/fondazione_vodafone/sostenibilita-2/rete-5g.jpg","maxWidth":"767"}],"cq:responsive":{"tablet":{"width":"4"},"phone":{"width":"12"},"default":{"width":"4"}},"imageAlt":null,"imageBase":"https://a-wb.vodafone.it/content/dam/webaem/vodafone-italia/fondazione_vodafone/sostenibilita-2/rete-5g.jpg","showComponent":"true","mobileExpanded":"true","hasMargin":"true","fixedSize":"true"},"showComponent":true,"mobileExpanded":true,"href":"https://privati.vodafone.it/rete-vodafone/5g","hasMargin":true,"fixedSize":true,"target":"_self","title":"Rete 5G","orientation":"vertical","react_component_name":"cardIstituzionale",":type":"webaem/components/content/commonComponents/cardIstituzionale"}
{"uniqueId":"grid_headingdcl","mobileExpanded":true,"level":"3","text":"Fondazione Vodafone per la ricerca scientifica","fontWeight":"bold","fontColor":"#E60000","isLeading":false,"isTrailing":true,"hasNoGutter":false,"isCenterAligned":false,"react_component_name":"headingDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/headingDCL"}
{"uniqueId":"grid_articledcl_copy_copy","mobileExpanded":true,"html":"<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">Fondazione Vodafone Italia nel 2019 lancia <b>DreamLab</b>, un'app innovativa che utilizza la potenza di calcolo degli smartphone per <b>supportare la ricerca scientifica.</b> Scaricando e attivando DreamLab quando il telefono è in carica e inattivo, gli utenti contribuiscono al lavoro dei ricercatori distribuendo calcoli complessi tra tutti i dispositivi che utilizzano l'app. In <b>collaborazione con AIRC,</b> la Fondazione sostiene il progetto di ricerca <b>\"L'esploratore delle cellule tumorali\"</b> dell'istituto di oncologia molecolare <b>IFOM</b>, mirato a identificare i vari tipi di cellule tumorali e comprenderne l'interazione con il sistema immunitario. A novembre 2022 DreamLab diventa uno strumento che permette anche di supportare i ricercatori del<b> Grantham Institute - Climate Change and Environment dell'Imperial College di Londra</b> nel calcolare il rischio di eventi climatici estremi su scala globale e comprendere l'impatto del cambiamento climatico. In Italia, sono <b>oltre 500.000 gli utilizzatori, i cosiddetti \"dreamers\",</b> dimostrando l'impegno della Fondazione nel promuovere la ricerca scientifica e coinvolgere la cittadinanza in progetti di <b>Citizen Science.</b></span></p>\r\n","react_component_name":"articleDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/articleDCL"}
{"uniqueId":"grid_cardistituzionale_co","image":{"images":[{"source":"https://a-wb.vodafone.it/content/dam/webaem/vodafone-italia/fondazione_vodafone/sostenibilita-2/fondazione-vodafone-ds.jpg","maxWidth":"1199"},{"source":"https://a-wb.vodafone.it/content/dam/webaem/vodafone-italia/fondazione_vodafone/sostenibilita-2/fondazione-vodafone-tb.jpg","maxWidth":"991"},{"source":"https://a-wb.vodafone.it/content/dam/webaem/vodafone-italia/fondazione_vodafone/sostenibilita-2/fondazione-vodafone-ms.jpg","maxWidth":"767"}],"cq:responsive":{"tablet":{"width":"4"},"phone":{"width":"12"},"default":{"width":"4"}},"imageAlt":null,"imageBase":"https://a-wb.vodafone.it/content/dam/webaem/vodafone-italia/fondazione_vodafone/sostenibilita-2/fondazione-vodafone-ds.jpg","showComponent":"true","mobileExpanded":"true","hasMargin":"true","fixedSize":"true"},"showComponent":true,"mobileExpanded":true,"href":"https://www.vodafone.it/nw/vodafone-italia/fondazione-vodafone-italia.html","hasMargin":true,"fixedSize":true,"target":"_self","title":"Fondazione Vodafone","orientation":"vertical","react_component_name":"cardIstituzionale",":type":"webaem/components/content/commonComponents/cardIstituzionale"}