{"uniqueId":"grid_headingdcl","mobileExpanded":true,"level":"3","text":"Fondazione Vodafone sostiene lo sviluppo del digitale a favore di progetti che possono offrire un beneficio concreto a persone in difficoltà. ","isLeading":true,"isTrailing":true,"hasNoGutter":false,"isCenterAligned":true,"react_component_name":"headingDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/headingDCL"}
{"uniqueId":"grid_articledcl","mobileExpanded":true,"html":"<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">Attraverso la tecnologia si possono abbattere divisioni sociali, sostenere la ricerca, promuovere servizi per la salute, trovare soluzioni condivise per la comunità, condividere competenze ed esperienze e progettare un mondo più sostenibile.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">Per questo Fondazione Vodafone ha deciso di dar vita e appoggiare una serie di iniziative che, grazie al digitale, potranno favorire una sempre maggiore integrazione sociale. Sono iniziative identificate negli ambiti delle <b>Apps for Good</b>,<b> Connected Education</b> e <b>Connected Health</b>.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">In maniera più trasversale inoltre, la Fondazione guarda anche alle singole province d’Italia, ai bisogni dei territori, alla scuola o alla crescita del Sud, promuovendo una serie di <b>progetti dedicati alle comunità</b>.</span></p>\r\n","react_component_name":"articleDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/articleDCL"}
{"uniqueId":"grid_tabdcl","tabItems":[{"uniqueId":"tabdcl_tabItem0","label":"APPS PROGRAMME","content":[{"aemDynamicDialogData":{"uniqueId":"tabItem0_articleDCL0","html":"<p style=\"margin-left: 40.0px;\"><span class=\"vfFontBodyRegular\">La app mobili sono tecnologie semplici e alla portata di tutti. Per questo possono essere strumenti efficaci di partecipazione sociale e offrire sostegno in situazioni di disagio<br>\r\nNe è un esempio <b>Dreamlab</b>, l’app gratuita di Fondazione Vodafone che sfrutta la potenza di calcolo degli smartphone per accelerare la ricerca in campo medico sul coronavirus o sul cancro, con AIRC. Oppure l'applicazione <b>Bright Sky</b>, scaricabile gratuitamente, che fornisce supporto e informazioni alle donne che subiscono abusi o maltrattamenti.</span></p>\r\n<p style=\"margin-left: 40.0px;\"><span class=\"vfFontBodyRegular\"><b><a href=\"/nw/content/webaem/it/vodafone-italia/fondazione-vodafone-italia/attivita/progetti/dreamlab.html\">Scopri Dreamlab ></a></b></span></p>\r\n<p style=\"margin-left: 40.0px;\"><span class=\"vfFontBodyRegular\"><b><a href=\"/nw/content/webaem/it/vodafone-italia/fondazione-vodafone-italia/attivita/progetti/bright-sky.html\">Scopri Bright Sky ></a></b><br>\r\n</span></p>\r\n","react_component_name":"articleDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/articleDCL"},"react_component_name":"articleDclComponent"}],":type":"webaem/components/content/commonComponents/tabItemDCL"},{"uniqueId":"tabdcl_tabItem1","label":"CONNECTED EDUCATION","content":[{"aemDynamicDialogData":{"uniqueId":"tabItem1_articleDCL0","html":"<p style=\"margin-left: 40.0px;\"><span class=\"vfFontBodyRegular\">Fondazione Vodafone Italia desidera aiutare quei cittadini che hanno bisogno di nuovi saperi per affrontare le sfide del futuro. L’evoluzione tecnologica corre veloce e senza competenze digitali adattarsi all'attuale mondo del lavoro risulta sempre più complesso. Per questo Fondazione Vodafone sostiene e incentiva iniziative che attraverso l'insegnamento e la diffusione di competenze digitali possano ridurre il digital gap e promuovere l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.<br />\r\n <br />\r\n In particolare ha deciso di focalizzarsi sul target dei NEET (Not in Education or in Employement or in Training) di età compresa tra i 18 ed i 24 anni, e di studiare un progetto formativo con l’obiettivo di migliorare le loro qualifiche professionali, sviluppando competenze digitali di base in modo estremamente innovativo ed ingaggiante. Fondazione Vodafone Italia ha quindi lanciato a giugno 2021 <b>LV8</b>, un learning game che attraverso otto livelli di difficoltà crescente permette di acquisire tali competenze, in linea con il framework europeo DigiComp 2.1. Raggiungendo il livello 8 i giocatori avranno a loro disposizione 3 open badge validi a livello internazionale da inserire nel proprio CV, oltre che un test di autovalutazione e i collegamenti a diversi corsi di formazione gratuiti per affinare le proprie competenze informatiche e trovare finalmente la propria strada. <br />\r\n <br />\r\n Un altro importante progetto di didattica innovativa è <b>Next Land</b>, rivolto agli studenti di 5 scuole secondarie di primo grado periferiche, nella città di Torino.<br />\r\n <br />\r\n <b><a href=\"/nw/content/webaem/it/vodafone-italia/fondazione-vodafone-italia/attivita/progetti/Next-Land.html\">Scopri Next Land ></a></b></span></p>\r\n<p style=\"margin-left: 40.0px;\"><span class=\"vfFontBodyRegular\"><b><a href=\"/nw/vodafone-italia/fondazione-vodafone-italia/attivita/progetti/gioca-a-lv8.html\">Scopri LV8 ></a> </b></span></p>\r\n","react_component_name":"articleDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/articleDCL"},"react_component_name":"articleDclComponent"}],":type":"webaem/components/content/commonComponents/tabItemDCL"},{"uniqueId":"tabdcl_tabItem2","label":"CONNECTED HEALTH","content":[{"aemDynamicDialogData":{"uniqueId":"tabItem2_articleDCL0","html":"<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">Il digitale e la tecnologia sono risorse fondamentali nell’ambito della salute e del benessere perché possono supportare persone con patologie o disabilità, e allo stesso tempo incentivare la ricerca scientifica. Fondazione Vodafone sostiene e stimola una serie di progetti dove la tecnologia può aiutare a salvare vite e migliorare la condizione di salute delle persone.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">Ad esempio, grazie a iniziative come <b>Cervelli Ribelli</b> o <b>BluHub di Fondazione Sacra Famiglia </b>viene dato un sostegno concreto alle persone con autismo; con <b>Operation Smile</b> vengono agevolati il trattamento e la cura delle malformazioni cranio-maxillo-facciali di bambini e giovani adulti; oppure, sostenendo il comitato <b>Maria Letizia Verga Onlus </b>viene supportata la cura della leucemia acuta linfoblastica pediatrica.</span></p>\r\n<p><b><a href=\"/nw/content/webaem/it/vodafone-italia/fondazione-vodafone-italia/attivita/progetti/together-to-go.html\"><span class=\"vfFontBodyRegular\">Scopri Together to go ></span></a></b></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><b><a href=\"/nw/content/webaem/it/vodafone-italia/fondazione-vodafone-italia/attivita/progetti/cervelli-ribelli.html\">Scopri Cervelli Ribelli ></a></b></span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><b><a href=\"/nw/content/webaem/it/vodafone-italia/fondazione-vodafone-italia/attivita/progetti/blu-hub.html\">Scopri Fondazione Sacra Famiglia </a>></b></span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><b><a href=\"/nw/content/webaem/it/vodafone-italia/fondazione-vodafone-italia/attivita/progetti/operationsmile.html\">Scopri Operation Smile </a>></b></span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><b><a href=\"/nw/content/webaem/it/vodafone-italia/fondazione-vodafone-italia/attivita/progetti/comitatomarialetiziaverga.html\">Scopri Maria Letizia Verga ></a></b></span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"> </span></p>\r\n","react_component_name":"articleDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/articleDCL"},"react_component_name":"articleDclComponent"}],":type":"webaem/components/content/commonComponents/tabItemDCL"},{"uniqueId":"tabdcl_tabItem3","label":"I PROGETTI PER LA COMUNITÀ","content":[{"aemDynamicDialogData":{"uniqueId":"tabItem3_articleDCL0","html":"<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">L’obiettivo di Fondazione Vodafone è quello di essere presente sul territorio e ascoltare i bisogni delle singole comunità. Per questo sono tanti i progetti sostenuti in diverse realtà locali che possono rappresentare un’opportunità reale per la cura, la crescita e l’inclusione delle persone che si trovano in situazioni difficili.<br>\r\n</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><b><a href=\"/nw/content/webaem/it/vodafone-italia/fondazione-vodafone-italia/attivita/progetti/Next-Land.html\">Scopri Next Land ></a></b></span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><b><a href=\"/nw/content/webaem/it/vodafone-italia/fondazione-vodafone-italia/attivita/progetti/CADMI.html\">Scopri CADMI ></a></b></span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><b><a href=\"/nw/content/webaem/it/vodafone-italia/fondazione-vodafone-italia/attivita/progetti/OratorioMurialdo.html\">Scopri Oratorio di Murialdo ></a></b></span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><b><a href=\"/nw/content/webaem/it/vodafone-italia/fondazione-vodafone-italia/attivita/progetti/ProgettoItacaOnlus.html\">Scopri Progetto Itaca ></a></b></span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><b><a href=\"/nw/content/webaem/it/vodafone-italia/fondazione-vodafone-italia/attivita/progetti/Rondine-Cittadella-della-Pace.html\">Scopri Rondine cittadella della pace ></a></b><br>\r\n<br>\r\n</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"> </span></p>\r\n","react_component_name":"articleDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/articleDCL"},"react_component_name":"articleDclComponent"}],":type":"webaem/components/content/commonComponents/tabItemDCL"}],"mobileExpanded":true,"isCircle":"false","react_component_name":"tabDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/tabDCL"}