{"uniqueId":"grid_headingdcl","mobileExpanded":true,"level":"4","text":"#YoungMakesGreen: i ragazzi sviluppano soluzioni digitali per affrontare il cambiamento climatico","isLeading":false,"isTrailing":true,"hasNoGutter":false,"isCenterAligned":false,"react_component_name":"headingDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/headingDCL"}
{"uniqueId":"grid_articledcl_copy","mobileExpanded":false,"html":"<p><i>In occasione della COP27 UN Climate Change Conference, le Fondazioni del Gruppo Vodafone lanciano #YoungMakesGreen, una campagna internazionale per sensibilizzare bambini e ragazzi sul ruolo del digitale per la sostenibilità</i></p>\r\n<p>Gli impatti del cambiamento climatico colpiscono ognuno di noi nella nostra vita quotidiana ma saranno i bambini e i ragazzi che dovranno affrontare le conseguenze maggiori del cambiamento climatico. Ed è per questo che il clima si trova in cima alle loro priorità.</p>\r\n<p>Ispirata dalla COP27, Fondazione Vodafone vuole perciò sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza del digitale per affrontare e risolvere le urgenze climatiche della propria comunità. La tecnologia è infatti uno tra gli strumenti più utili ed efficaci per costruire un futuro sostenibile.</p>\r\n<p>Per questo è nata #youngmakesgreen, una campagna internazionale che ha raccolto bambini e ragazzi da Germania, Spagna, Ungheria, Romania, Portogallo, Turchia, Paesi Bassi, Italia, Albania e Grecia e li ha invitati a ideare e sviluppare nuove soluzioni per contrastare il cambiamento climatico grazie alla tecnologia e al digitale: dai giochi per riciclare a nuove idee per affrontare la scarsità d’acqua, dai progetti per una città sostenibile alle app per contrastare lo spreco di cibo.</p>\r\n<p>La tecnologia è una leva fondamentale per la sostenibilità, ma non basta: per guidare la consapevolezza e costruire un futuro sostenibile deve cambiare la nostra mentalità. E l'educazione digitale offre una grande opportunità per sensibilizzare le nuove generazioni, incoraggiandole a diventare sempre più creative, a scoprire nuove possibilità e contemporaneamente ad apprendere e sperimentare come la tecnologia e la digitalizzazione possono essere utilizzate per creare un futuro più luminoso e più sostenibile.</p>\r\n<p>Anche Fondazione Vodafone Italia, con il learning game LV8, ha partecipato a questo programma europeo e ha coinvolto più di 100 ragazzi delle scuole superiori con l’hackathon <a href=\"https://www.vodafone.it/nw/vodafone-italia/content/notizie/221020.html\">LV8 For Planet</a>, tenutosi nella sede di Milano il 18 ottobre scorso. L’obiettivo? Ideare nuove soluzioni digitali contro il cambiamento climatico mettendo in campo tutte le competenze digitali acquisite in classe grazie a LV8.</p>\r\n","react_component_name":"articleDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/articleDCL"}
{"uniqueId":"grid_bsvideo","link":"https://www.youtube.com/embed/XfMEHd3ccSA","autoplay":false,"hideControls":false,"react_component_name":"videoDclComponent",":type":"webaem/components/content/productList/details/bsVideo"}