{"uniqueId":"grid_headingdcl_copy_copy","mobileExpanded":true,"level":"3","text":"La medaglia al collo e nella testa sempre Alex","isLeading":false,"isTrailing":true,"hasNoGutter":false,"isCenterAligned":false,"react_component_name":"headingDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/headingDCL"}
{"uniqueId":"grid_headingdcl_copy_copy_1678832235","mobileExpanded":true,"level":"3","text":"\"Il mio sogno non finisce, con Obiettivo3 ora punto a Parigi\"","isLeading":true,"isTrailing":false,"hasNoGutter":false,"isCenterAligned":false,"react_component_name":"headingDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/headingDCL"}
{"uniqueId":"grid_imagedcl","mobileExpanded":true,"src":"https://a-wb.vodafone.it/content/dam/webaem/vodafone-italia/fondazione_vodafone/notizie/211014_katia_aere/Katia_Aere_Zanardi.jpg","className":"isCentered","lazyLoad":true,"target":"_self","react_component_name":"imageDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/imageDCL"}
{"uniqueId":"grid_articledcl_copy","mobileExpanded":true,"html":"<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><i>Katia Aere, medaglia di bronzo alle \r\nparalimpiadi di Tokyo2020, si racconta. Dalle nuove sfide in programma \r\nsino all'importanza di Obiettivo3, il progetto di Alex Zanardi sostenuto\r\n da Fondazione Vodafone Italia</i></span></p>\r\n<p class=\"x_MsoNormal\"><span class=\"vfFontBodyRegular\">Per\r\n Katia è soltanto l'inizio. La medaglia di bronzo conquistata alle \r\nParalimpiadi di Tokyo2020 nell'handbike, dice, è un punto di partenza: \r\ncon la testa è già a Parigi2024 e con il cuore sempre \"vicina ad Alex, \r\nil mio punto di riferimento\".<br>\r\n<br>\r\n<b>Katia Aere</b>, atleta friulana, regina dell'handbike italiana, ha iniziato il suo percorso da paraciclista grazie a <b>Obiettivo3</b>, il progetto ideato da <b>Alex Zanardi </b>per formare nuovi campioni paralimpici. Mentre Obiettivo3, con il sostegno di <b>Fondazione Vodafone Italia</b>,\r\n continua il suo percorso nell'allenare sportivi con disabilità e \r\nreclutare nuovi giovani, Katia ha deciso di raccontare le sue emozioni \r\ndopo il podio di Tokyo spiegando perché una realtà come Obiettivo3 è \r\noggi \"sempre più importante per realizzare i propri sogni\".<br>\r\n<br>\r\n<b>Katia, come è stato il ritorno in Italia con la medaglia al collo?</b><br>\r\n\"Il\r\n mio ritorno a casa mi ha dato la realtà di quello che ho fatto a Tokyo.\r\n Là ho vissuto tutto a cento all'ora e non ho metabolizzato, forse solo \r\ntornando ho capito quanto ero riuscita a realizzare: è stato fantastico \r\nil calore della gente, dei miei cari. Da quando sono tornata \r\nall'aeroporto sino alla mia Spilimbergo (dove vive, ndr) è stata tutta \r\nuna festa, un accoglienza che non avrei mai immaginato\".<br>\r\n<br>\r\n<b>Nel tuo successo quanto è stato fondamentale Alex Zanardi?</b><br>\r\n\"Il\r\n pensiero per Alex è sempre stato con me. Indipendentemente da Tokyo, \r\nAlex per me è sempre un riferimento continuo. La mia vita d'atleta se \r\nesiste è grazie a lui. Ho iniziato con il nuoto prima dell'handbike. E \r\nsapete come ho scelto di fare l'atleta? Guardando Alex in televisione, \r\nper caso, durante le Paralimpiadi di Londra. Che forza aveva. Poi il \r\ndestino come un puzzle me l'ha fatto incontrare e lui mi ha fatto \r\nscoprire il paraciclismo, per me completamente nuovo, uno sport che \r\nnemmeno mi interessava. Quando ho tagliato il traguardo a Tokyo ho \r\nalzato gli occhi al cielo e rivolto il mio pensiero prima a mio padre e \r\npoi ad Alex. Un gesto per me naturale: un voler condividere con loro il \r\ntraguardo appena tagliato. Non è stato solo fondamentale, per me Alex è \r\nproprio il mio riferimento. E lo sarà sempre\".</span></p>\r\n<div><p class=\"x_MsoNormal\"><span class=\"vfFontBodyRegular\"><b>E ora tu tenti di trasmettere la stessa forza ai giovani che si avvicinano all'hanbike?</b><br>\r\n\"Devo\r\n dire che la cosa più bella che mi sta capitando dal mio ritorno è il \r\nringraziamento della gente, che mi dice che ho trasmesso qualcosa. La \r\nparte più bella dell'essere atleti è riuscire a trasmettere alle persone\r\n la scintilla, l'ideale, il fatto che se vuoi davvero qualcosa puoi \r\nfarlo. Spero di riuscire a passare questa scintilla ai giovani, se ci \r\nriesco è qualcosa di favoloso che mi da più di una medaglia al collo\".<br>\r\n<br>\r\n<b>Cosa è per te Obiettivo3? </b><br>\r\n\"Io\r\n credo che l'esempio possa essere la spinta migliore per avvicinare i \r\nragazzi allo sport. E ancor di più se parliamo di giovani con \r\ndifficoltà. Obiettivo3 aiuta a creare l'esempio e anche i risultati che \r\nabbiamo visto al raduno di Padova, dove continua il progetto di \r\nreclutamento atleti, sono fantastici: anche solo vedere giovani che si \r\navvicinano, per curiosità, a provare uno sport o interessarsi, è \r\nmagnifico. E' già una vittoria. Obiettivo3 sta facendo davvero molto ed è\r\n una tessera fondamentale per aiutare le persone. Una squadra a cui \r\ndevo molto, mi ha addirittura reso una atleta medagliata\".<br>\r\n<br>\r\n<b>Una squadra con cui hai realizzato l' \"obiettivo\" di Zanardi.</b><br>\r\n\"Io\r\n ci ho sempre creduto che con l'impegno e la dedizione sarei arrivata \r\nlontana. Però da lì ad arrivare alle Paralimpiadi o al podio, davvero la\r\n strada era lunga. Ma il fatto di aver realizzato uno dei sogni di Alex,\r\n prima medagliata paralimpica di Obiettivo3, mi rende felice, orgogliosa\r\n e fiera di appartenere a questo movimento\".<br>\r\n<br>\r\n<b>E adesso, dopo Tokyo, cosa farai?</b><br>\r\n\"Adesso\r\n mi riposo un po'.Ho concluso la stagione agonistica ma ho già in mente i\r\n prossimi obiettivi: Tokyo è stato un punto di partenza, ora il mio \r\nsguardo è rivolto direttamente alle Paralimpiadi di Parigi. A dicembre \r\nriprenderò ad allenarmi. Spero a Natale di iniziare le basi per un altro\r\n regalo in futuro...\"<br>\r\n<br>\r\n<b>Magari, tornando ad allenarti con Alex...</b><br>\r\n\"Io\r\n sono certa che torna. Non chiedetemi perché ma in fondo al cuore ho la \r\ncertezza che Alex torna. Ho avuto la fortuna di conoscere il leone che \r\nc'è in lui e so che tornerà. Mi piacerebbe riuscire a festeggiare con \r\nlui sia la medaglia ma addirittura di pianificare insieme i prossimi \r\nobiettivi e perché no, centrarli insieme a lui\". <br>\r\n</span></p>\r\n</div>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"> </span></p>\r\n","react_component_name":"articleDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/articleDCL"}