{"uniqueId":"grid_headingdcl_copy_copy_1678832235","mobileExpanded":true,"level":"3","text":"Piccole schede per un grande scopo: 500 Sim ai bambini in difficoltà per poter proseguire la Dad","isLeading":false,"isTrailing":true,"hasNoGutter":false,"isCenterAligned":false,"react_component_name":"headingDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/headingDCL"}
{"uniqueId":"grid_bsvideo","link":"https://www.youtube.com/embed/32ipzYZN7Dg","autoplay":false,"hideControls":false,"react_component_name":"videoDclComponent",":type":"webaem/components/content/productList/details/bsVideo"}
{"uniqueId":"grid_headingdcl_copy_copy","mobileExpanded":true,"level":"5","text":"Vodafone Italia, attraverso la Fondazione Vodafone, ha distribuito schede gratuite a Save The Children che le ha destinate ad alunni in difficoltà socio-economica","isLeading":false,"isTrailing":true,"hasNoGutter":false,"isCenterAligned":false,"react_component_name":"headingDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/headingDCL"}
{"uniqueId":"grid_articledcl_copy","mobileExpanded":true,"html":"<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">Piccole schede con un grande scopo: aiutare i più piccoli in condizioni di difficoltà a seguire sempre, anche nell'emergenza pandemia, scuola e lezioni.<br>\r\n<br>\r\nVodafone Italia, attraverso la Fondazione Vodafone, ha distribuito e attivato 500 SIM Card gratuite a Save The Children, associazione che le ha consegnate a minori in condizioni di particolare vulnerabilità offrendo loro un modo per restare sempre connessi e seguire così le attività scolastiche a distanza in questo complicato periodo di pandemia.<br>\r\nUna iniziativa che ha permesso per un intero anno di garantire a cinquecento bambini e famiglie di contesti svantaggiati e colpiti dalle conseguenze socio-economiche della crisi, di poter proseguire in Dad (didattica a distanza) i propri percorsi formativi e di continuare a partecipare online a diversi progetti di educazione e formazione extrascolastica anche dopo la fine del lockdown.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"> Come racconta a Fondazione Vodafone Italia Melissa Bodo, Responsabile Unità Povertà Educativa Save the Children, \"grazie al prezioso contributo delle 500 SIM donate da Vodafone Italia, distribuite in oltre 20 città di Italia, siamo riusciti a fornire un sostegno concreto a bambini e ragazzi beneficiari dei Punti Luce di Save the Children, distribuiti su tutto il territorio italiano, che altrimenti avrebbero corso il rischio di non poter partecipare alle lezioni a distanza. La distribuzione dei device, una delle nostre risposte già all’indomani del primo lockdown, e l’opportunità di poter disporre di connessioni stabili e sicure, ha inoltre permesso ai nostri ragazzi di seguire le proposte educative extrascolastiche a distanza, soprattutto in quelle circostanze in cui l’aggravarsi del rischio pandemico lo rendeva necessario\".</span></p>\r\n","react_component_name":"articleDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/articleDCL"}
{"uniqueId":"grid_imagedcl","mobileExpanded":true,"src":"https://a-wb.vodafone.it/content/dam/webaem/vodafone-italia/fondazione_vodafone/notizie/210324_piccole_schede/CH1439346.jpg","alt":"piccole schede","lazyLoad":true,"target":"_blank","react_component_name":"imageDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/imageDCL"}
{"uniqueId":"grid_articledcl","mobileExpanded":true,"html":"<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">Secondo la rappresentante di Save The Children il contributo delle schede ai minori in difficoltà non è soltanto un modo per garantire loro di rimanere connessi con le attività scolastiche ed extrascolastiche, ma anche un supporto per non sentirsi troppo isolati. La difficile pandemia che stiamo vivendo rischia infatti, se non teniamo le antenne dritte intercettando i disagi, di spingere sempre più adolescenti al ritiro sociale.<br>\r\n<br>\r\nAnche per questo, spiega Melissa Bodo, \"il lavoro costruito in questi anni con la rete dei servizi socio-educativi ha consentito un intervento integrato, individuando tempestivamente quelle situazioni di maggiore vulnerabilità\".<br>\r\n<br>\r\n\"I Punti Luce - continua la referente Save The Children - rappresentano infatti non solo dei servizi di contrasto alla povertà educativa, ma anche delle fondamentali \"antenne\" della comunità educante. Quello che abbiamo riscontrato in quest’ultimo anno è, purtroppo, un incremento dell’impoverimento delle famiglie che abitano quartieri e paesi nei quali siamo presenti e un sentimento diffuso di paura e di incertezza per il futuro che bambini e ragazzi \"respirano\" nei loro ambienti di vita quotidiana. Sono convinto che riuscire a tenere \"connessi\" questi ragazzi, attraverso ad esempio il prezioso contributo di Vodafone, faciliti il nostro supporto sia in presenza che a distanza, in modo da poter contrastare quei fenomeni di isolamento e ritiro sociale sempre più frequenti in particolare tra gli adolescenti, senza perdere di vista l’intervento educativo sull’utilizzo consapevole delle nuove tecnologie e dei social\".</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><i><br>\r\nMilano, 24 marzo 2021</i></span></p>\r\n","react_component_name":"articleDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/articleDCL"}