{"uniqueId":"responsivegrid_headerdcl","brandLink":"https://www.vodafone.it/portal/Privati","topBarContent":{"tabs":[{"label":"Privati","value":"https://www.vodafone.it/portal/privati","selected":"true"},{"label":"Aziende","value":"https://www.vodafone.it/portal/aziende","selected":"false"}],"onClickTopbar":"console.log","onClickLanguage":"console.log"},"navDropDownContent":[{"label":"Chi siamo","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo.html","isGoTo":true,"content":[{"label":"Fastweb + Vodafone","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo/organizzazione.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Codice di condotta","href":"https://www.vodafone.it/nw/vodafone-italia/chi-siamo/organizzazione/codice-di-condotta.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"La storia","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo/la-storia.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Obiettivi e risultati","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo/obiettivi-e-risultati.html","isGoTo":true,"content":[{"label":"Risultati bilancio Vodafone Italia al 31 marzo 2023 ","href":"https://www.vodafone.com/news/corporate-and-financial/vodafone-group-announces-full-year-2023-results","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Risultati bilancio Vodafone Italia al 31 marzo 2024","href":"https://www.vodafone.com/news/corporate-and-financial/vodafone-group-announces-full-year-2024-results","isGoTo":true,"content":[]}]}]},{"label":"Sostenibilità","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita.html","isGoTo":true,"content":[{"label":"Social","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/empowering-people.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Environmental","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/protecting-the-planet.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Governance","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/maintaining-trust.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Policies & Certificati","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/il-nostro-agire-responsabile.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"SDGs","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/obiettivi-per-lo-sviluppo-sostenibile.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Bilanci","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo/obiettivi-e-risultati/bilanci-di-sostenibilita.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Certificato SA8000","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/certificato-sa8000.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Fondazione Vodafone","href":"https://www.vodafone.it/nw/vodafone-italia/fondazione-vodafone-italia.html","isGoTo":true,"content":[]}]},{"label":"Media","href":"/nw/vodafone-italia/media.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Join us","href":"https://www.fastwebvodafone.it/lavora-con-noi/job-opportunities/","isGoTo":true,"content":[]}],"sideBarContent":[{"label":"Chi siamo","href":null,"isGoTo":null,"content":[{"label":"Vai a Chi siamo","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Fastweb + Vodafone","href":null,"isGoTo":null,"content":[{"label":"Vai a Fastweb + Vodafone","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo/organizzazione.html","isGoTo":true,"content":[]}]},{"label":"Codice di condotta","href":"https://www.vodafone.it/nw/vodafone-italia/chi-siamo/organizzazione/codice-di-condotta.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"La storia","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo/la-storia.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Obiettivi e risultati","href":null,"isGoTo":null,"content":[{"label":"Vai a Obiettivi e risultati","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo/obiettivi-e-risultati.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Risultati bilancio Vodafone Italia al 31 marzo 2023 ","href":"https://www.vodafone.com/news/corporate-and-financial/vodafone-group-announces-full-year-2023-results","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Risultati bilancio Vodafone Italia al 31 marzo 2024","href":"https://www.vodafone.com/news/corporate-and-financial/vodafone-group-announces-full-year-2024-results","isGoTo":true,"content":[]}]}]},{"label":"Sostenibilità","href":null,"isGoTo":null,"content":[{"label":"Vai a Sostenibilità","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Social","href":null,"isGoTo":null,"content":[{"label":"Vai a Social","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/empowering-people.html","isGoTo":true,"content":[]}]},{"label":"Environmental","href":null,"isGoTo":null,"content":[{"label":"Vai a Environmental","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/protecting-the-planet.html","isGoTo":true,"content":[]}]},{"label":"Governance","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/maintaining-trust.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Policies & Certificati","href":null,"isGoTo":null,"content":[{"label":"Vai a Policies & Certificati","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/il-nostro-agire-responsabile.html","isGoTo":true,"content":[]}]},{"label":"SDGs","href":null,"isGoTo":null,"content":[{"label":"Vai a SDGs","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/obiettivi-per-lo-sviluppo-sostenibile.html","isGoTo":true,"content":[]}]},{"label":"Bilanci","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo/obiettivi-e-risultati/bilanci-di-sostenibilita.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Certificato SA8000","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/certificato-sa8000.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Fondazione Vodafone","href":"https://www.vodafone.it/nw/vodafone-italia/fondazione-vodafone-italia.html","isGoTo":true,"content":[]}]},{"label":"Media","href":"/nw/vodafone-italia/media.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Join us","href":null,"isGoTo":null,"content":[{"label":"Vai a Join us","href":"https://www.fastwebvodafone.it/lavora-con-noi/job-opportunities/","isGoTo":true,"content":[]}]}],"react_component_name":"headerDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/headerDCL"}
{"uniqueId":"grid_headingdcl_copy_copy_1730454918","mobileExpanded":true,"level":"4","text":" FONDAZIONE ITALIANA ACCENTURE ETS E FONDAZIONE VODAFONE LANCIANO READYFORIT+, PROGRAMMA DI FORMAZIONE PER ACQUISIRE COMPETENZE DIGITALI UTILI ALL’OCCUPAZIONE","isLeading":false,"isTrailing":true,"hasNoGutter":false,"isCenterAligned":false,"react_component_name":"headingDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/headingDCL"}
{"uniqueId":"grid_headingdcl_copy_copy_1387934269","mobileExpanded":true,"level":"5","text":"ReadyForIT+ è un progetto selezionato dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa sociale","isLeading":false,"isTrailing":true,"hasNoGutter":false,"isCenterAligned":false,"react_component_name":"headingDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/headingDCL"}
{"uniqueId":"grid_headingdcl_copy_copy","mobileExpanded":true,"level":"5","text":"Aperte le iscrizioni per ragazzi che non studiano e non lavorano (NEET): corsi gratuiti per diventare professionisti certificati in cybersecurity e programmazione web e mobile","isLeading":false,"isTrailing":false,"hasNoGutter":false,"isCenterAligned":false,"react_component_name":"headingDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/headingDCL"}
{"uniqueId":"grid_articledcl_copy_copy","mobileExpanded":true,"html":"<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><b>Fondazione Italiana Accenture ETS e Fondazione Vodafone Italia</b>, in partnership con organizzazioni profit e non-profit che operano nel campo della formazione digitale e della ricerca e selezione del personale, annunciano l’avvio di <b>ReadyForIT+, uno tra i progetti vincitori del bando Onlife promosso dal Fondo per la Repubblica Digitale</b>, grazie al quale giovani che non studiano e non lavorano possono accedere gratuitamente a percorsi formativi brevi per costruire o migliorare le competenze digitali più richieste dalle aziende, e a un programma di orientamento e accompagnamento all’inserimento lavorativo.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">A partire da oggi, i giovani dai 18 ai 34 anni non impegnati in percorsi di studio o lavorativi, possono candidarsi per partecipare ai diversi corsi di formazione e conseguire le competenze e le certificazioni utili per <b>diventare professionisti in ambito IT e trovare lavoro, in particolare nella cybersecurity e/o nella programmazione.</b><br>\r\n</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">Il progetto ReadyForIT+ prevede percorsi formativi di <b>tre o sei mesi</b>, articolati su due livelli di complessità crescente e tra loro indipendenti. I corsi sono <b>erogati da remoto</b> e partiranno da <b>settembre 2023.</b><br>\r\n</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">I corsi di primo livello, erogati da <b>Academy Rapido</b>, hanno una durata di tre mesi, forniscono le competenze per avviare una carriera in ambito <b>IT Support e Cybersecurity</b> e includono attestati Cisco, coaching specifico sulle soft skills e preparazione ai colloqui di lavoro.<br>\r\n</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">I corsi di secondo livello, erogati da <b>Develhope</b>, hanno una durata di sei mesi e permettono di acquisire competenze professionali avanzate nell’ambito dello <b>sviluppo web/mobile, Back-End Java e Data Analytics</b>, prevedendo l'utilizzo di tecniche di didattica moderna come la “flipped-classroom”, che alle ore di studio individuale affianca attività online singole o di gruppo, live coding, sessioni di confronto con tutor professionisti, e sviluppo agile.<br>\r\n</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">È possibile avvicinarsi ai percorsi formativi di primo e secondo livello anche scaricando e giocando con l<b>’app gratuita LV8, il learning game sviluppato da Fondazione Vodafone Italia</b> con l’obiettivo di coinvolgere i giovani in percorsi di apprendimento digitale per acquisire conoscenze digitali di base, certificate con Open Badge, attraverso l’esperienza del videogioco.<br>\r\n</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">Al termine di ogni percorso formativo, verrà avviato il contatto con le funzioni HR e IT delle aziende, al fine di facilitare le opportunità di occupazione, anche grazie al coinvolgimento di agenzie specializzate nella ricerca e selezione del personale, partner del progetto ReadyForIT+.<br>\r\n</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><i>ReadyForIT+ rappresenta un’opportunità estremamente importante di potenziamento e ampliamento del programma di formazione in ambito IT per NEET e Rifugiati avviato nel 2022, insieme a Fondazione Vodafone Italia e ad altri partner, che già aveva generato un ottimo tasso di occupazione e che contiamo di migliorare e rendere ulteriormente efficace grazie al contributo del Fondo per la Repubblica Digitale</i>. Afferma <b>Simona Torre, Segretario Generale di Fondazione Italia Accenture ETS.</b> La formazione e l’occupazione sono temi centrali della missione di Fondazione Italiana Accenture, che persegue lavorando costantemente in rete con il privato e con il pubblico, con il profit e con il non profit. Anche l’alleanza costruita per ReadyForIT+ riflette lo spirito collaborativo che da sempre ci guida, e siamo convinti che il bando Onlife rappresenta una occasione preziosa per dimostrare il valore e capacità trasformativa delle partnership.<br>\r\n</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">I NEET in Italia rappresentano il 25,1% della popolazione compresa tra i 15 e i 34 anni, mentre le aziende faticano a trovare giovani con competenze in ambito IT. Afferma <b>Adriana Versino, Presidente di Fondazione Vodafone Italia</b>. Grazie alla partnership con Fondazione Italiana Accenture ETS e alla rete di organizzazioni che hanno voluto aderire al bando Onlife, offriamo un’opportunità a coloro che non hanno ancora trovato la propria strada. Non possiamo permetterci di condannare questi giovani a una marginalità strutturale e la collaborazione con il settore pubblico e le realtà del profit possono rappresentare un’opportunità per aiutare i giovani ad acquisire le competenze necessarie a trovare lavoro. <br>\r\n</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">Per informazioni e candidature: <a href=\"https://readyforitplus.it/\"><u><b>https://readyforitplus.it/</b></u></a><br>\r\n</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">ReadyForIT+ è stato realizzato grazie alla collaborazione di una rete di partner che mettono a disposizione competenze, offerte formative e supporto a favore dei giovani che ancora non hanno trovato la propria strada. I partner e le realtà che hanno realizzato ReadyForIT+ sono:<b> Fondazione Italiana Accenture, Fondazione Vodafone Italia, Academy Rapido, Develhope, Fondazione Adecco ETS, Accenture, ICT Cyber Consulting, Econocom|Asystel Italia, Gi Group e Randstad Italia.</b><br>\r\n</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">Il progetto è stato selezionato dal <b>Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa sociale</b>. Il Fondo per la Repubblica Digitale è nato da una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri) e, in via sperimentale per gli anni 2022 2026, stanzia un totale di circa 350 milioni di euro. È alimentato da versamenti effettuati dalle Fondazioni di origine bancaria. L’obiettivo è accrescere le competenze digitali e sviluppare la transizione digitale del Paese. Per attuare i programmi del Fondo - che si muove nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e dall’FNC (Fondo Nazionale Complementare) - a maggio 2022 è nato il Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa sociale, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata da Acri.<br>\r\n</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">Per maggiori informazioni <a href=\"http://www.fondorepubblicadigitale.it\"><b><u>www.fondorepubblicadigitale.it</u></b></a>.</span></p>\r\n<p style=\"text-align: right;\"><span class=\"vfFontBodyRegular\"><br>\r\n<i>Milano 29 giugno 2023 </i></span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"> </span></p>\r\n<p> </p>\r\n","react_component_name":"articleDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/articleDCL"}
{"uniqueId":"responsivegrid_footerdcl","copyrightInfo":"Vodafone Italia S.p.A. | Partita IVA 08539010010 - REA: 974956 ©2024","addPaddingBottomMobileOnly":false,"privacyHtml":"<div> <p> </p> </div>","linkColumns":[{"title":{"label":"Comunicati stampa"},"links":[{"href":"https://www.vodafone.it/nw/vodafone-italia/media.html","label":"Comunicati stampa","target":"_self","executeJsx":"false"}]},{"title":{"label":"Notizie"},"links":[{"href":"/nw/vodafone-italia/fondazione-vodafone-italia/notizie.html","label":"Notizie","target":"_blank","executeJsx":"false"}]},{"title":{"label":"Lavora con noi"},"links":[{"href":"https://www.fastwebvodafone.it/lavora-con-noi/job-opportunities/","label":"Lavora con noi","target":"_blank","executeJsx":"false"}]}],"iconList":[{"icon":{"source":"fa-linkedin","size":"medium"},"href":"https://www.linkedin.com/company/vodafone/","target":"_blank"},{"icon":{"source":"fa-twitter","size":"medium"},"href":"https://twitter.com/VodafoneMediaIT","target":"_blank"},{"icon":{"source":"fa-youtube","size":"medium"},"href":"https://www.youtube.com/user/vodafoneit","target":"_blank"},{"icon":{"source":"fa-instagram","size":"medium"},"href":"https://www.instagram.com/vodafoneit/?hl=it","target":"_blank"},{"icon":{"source":"fa-facebook","size":"medium"},"href":"https://www.facebook.com/vodafoneit/","target":"_blank"}],"bottomLinks":[{"action":{}}],"react_component_name":"footerDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/footerDCL"}