{"uniqueId":"responsivegrid_headerdcl","brandLink":"https://www.vodafone.it/portal/Privati","topBarContent":{"tabs":[{"label":"Privati","value":"https://www.vodafone.it/portal/privati","selected":"true"},{"label":"Aziende","value":"https://www.vodafone.it/portal/aziende","selected":"false"}],"onClickTopbar":"console.log","onClickLanguage":"console.log"},"navDropDownContent":[{"label":"Chi siamo","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo.html","isGoTo":true,"content":[{"label":"Fastweb + Vodafone","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo/organizzazione.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Codice di condotta","href":"https://www.vodafone.it/nw/vodafone-italia/chi-siamo/organizzazione/codice-di-condotta.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"La storia","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo/la-storia.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Obiettivi e risultati","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo/obiettivi-e-risultati.html","isGoTo":true,"content":[{"label":"Risultati bilancio Vodafone Italia al 31 marzo 2023 ","href":"https://www.vodafone.com/news/corporate-and-financial/vodafone-group-announces-full-year-2023-results","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Risultati bilancio Vodafone Italia al 31 marzo 2024","href":"https://www.vodafone.com/news/corporate-and-financial/vodafone-group-announces-full-year-2024-results","isGoTo":true,"content":[]}]}]},{"label":"Sostenibilità","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita.html","isGoTo":true,"content":[{"label":"Social","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/empowering-people.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Environmental","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/protecting-the-planet.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Governance","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/maintaining-trust.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Policies & Certificati","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/il-nostro-agire-responsabile.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"SDGs","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/obiettivi-per-lo-sviluppo-sostenibile.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Bilanci","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo/obiettivi-e-risultati/bilanci-di-sostenibilita.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Certificato SA8000","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/certificato-sa8000.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Fondazione Vodafone","href":"https://www.vodafone.it/nw/vodafone-italia/fondazione-vodafone-italia.html","isGoTo":true,"content":[]}]},{"label":"Media","href":"/nw/vodafone-italia/media.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Join us","href":"https://www.fastwebvodafone.it/lavora-con-noi/job-opportunities/","isGoTo":true,"content":[]}],"sideBarContent":[{"label":"Chi siamo","href":null,"isGoTo":null,"content":[{"label":"Vai a Chi siamo","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Fastweb + Vodafone","href":null,"isGoTo":null,"content":[{"label":"Vai a Fastweb + Vodafone","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo/organizzazione.html","isGoTo":true,"content":[]}]},{"label":"Codice di condotta","href":"https://www.vodafone.it/nw/vodafone-italia/chi-siamo/organizzazione/codice-di-condotta.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"La storia","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo/la-storia.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Obiettivi e risultati","href":null,"isGoTo":null,"content":[{"label":"Vai a Obiettivi e risultati","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo/obiettivi-e-risultati.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Risultati bilancio Vodafone Italia al 31 marzo 2023 ","href":"https://www.vodafone.com/news/corporate-and-financial/vodafone-group-announces-full-year-2023-results","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Risultati bilancio Vodafone Italia al 31 marzo 2024","href":"https://www.vodafone.com/news/corporate-and-financial/vodafone-group-announces-full-year-2024-results","isGoTo":true,"content":[]}]}]},{"label":"Sostenibilità","href":null,"isGoTo":null,"content":[{"label":"Vai a Sostenibilità","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Social","href":null,"isGoTo":null,"content":[{"label":"Vai a Social","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/empowering-people.html","isGoTo":true,"content":[]}]},{"label":"Environmental","href":null,"isGoTo":null,"content":[{"label":"Vai a Environmental","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/protecting-the-planet.html","isGoTo":true,"content":[]}]},{"label":"Governance","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/maintaining-trust.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Policies & Certificati","href":null,"isGoTo":null,"content":[{"label":"Vai a Policies & Certificati","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/il-nostro-agire-responsabile.html","isGoTo":true,"content":[]}]},{"label":"SDGs","href":null,"isGoTo":null,"content":[{"label":"Vai a SDGs","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/obiettivi-per-lo-sviluppo-sostenibile.html","isGoTo":true,"content":[]}]},{"label":"Bilanci","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo/obiettivi-e-risultati/bilanci-di-sostenibilita.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Certificato SA8000","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/certificato-sa8000.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Fondazione Vodafone","href":"https://www.vodafone.it/nw/vodafone-italia/fondazione-vodafone-italia.html","isGoTo":true,"content":[]}]},{"label":"Media","href":"/nw/vodafone-italia/media.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Join us","href":null,"isGoTo":null,"content":[{"label":"Vai a Join us","href":"https://www.fastwebvodafone.it/lavora-con-noi/job-opportunities/","isGoTo":true,"content":[]}]}],"react_component_name":"headerDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/headerDCL"}
{"uniqueId":"grid_headingdcl_copy_copy_626457713","mobileExpanded":true,"level":"4","text":"Al Policlinico Gemelli un kit digitale per avvicinare pazienti, ospedale e territorio ","isLeading":true,"isTrailing":false,"hasNoGutter":false,"isCenterAligned":false,"react_component_name":"headingDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/headingDCL"}
{"uniqueId":"grid_headingdcl_copy_copy_999887083","mobileExpanded":true,"level":"5","text":"Reale Foundation e Fondazione Vodafone Italia insieme per Gemelli ART (Advanced Radiation Therapy).","isLeading":true,"isTrailing":false,"hasNoGutter":false,"isCenterAligned":false,"react_component_name":"headingDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/headingDCL"}
{"uniqueId":"grid_articledcl_copy","mobileExpanded":true,"html":"<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">È stato avviato in Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS presso il Gemelli ART (Advanced Radiation Therapy), il progetto KIT (Keep in Touch) 2.0 per l’assistenza e il monitoraggio dei pazienti in trattamento oncologico, grazie al contributo di Reale Foundation, la fondazione corporate di Reale Group, e della Fondazione Vodafone Italia.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">L’iniziativa prevede la realizzazione di una rete di assistenza che, sfruttando un servizio dedicato di telemedicina, IoT (Internet of Things) e<i> applicazioni mobili</i>, possa seguire il paziente presso il proprio domicilio consentendo di identificare le situazioni più ad alto rischio per un controllo più stretto e acquisendo informazioni di possibile utilità ma attualmente non utilizzabili dai curanti in quanto non facilmente reperibili.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">Il progetto prevede un approccio integrato attraverso le nuove tecnologie con l’utilizzo di servizi web e app. La app mobile si chiama KIT, acronimo di “Keep In Touch” e consente al paziente, comodamente dal proprio domicilio di comunicare con il medico oncologo radioterapista e monitorare la propria situazione clinica anche attraverso smartwatch che permettono di avere informazioni continue su diversi aspetti di salute come il battito cardiaco, le attività, le calorie.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">Il progetto KIT 2.0 rappresenta un ampliamento del progetto KIT 1, attivato a marzo 2020 a inizio pandemia, con l’implementazione di un <u>sistema di tele-consultazione a distanza mediante televisite</u> che ha permesso di mantenere un contatto diretto specialistico con pazienti, medici di famiglia e pediatri. È stato così possibile garantire un supporto relazionale e clinico ai pazienti oncologici in trattamento radioterapico durante il periodo difficile del lockdown.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">Attualmente l’evoluzione del progetto si è esplicitata nella realizzazione <u>di un sistema per la gestione integrata del paziente,</u> tesa a favorire l'assistenza continuativa anche a distanza mediante la realizzazione di una piattaforma informatica.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">Nello specifico il sistema KIT 2.0 è stato attuato attraverso la realizzazione di strumenti per il paziente in 3 diverse aree di intervento:</span></p>\r\n<p style=\"margin-left: 40px;\"><span class=\"vfFontBodyRegular\">·  <b>Portale WEB patient based</b> – <a href=\"http://www.gemelliart.it\">www.gemelliart.it</a>: il portale informativo della radioterapia del Policlinico Gemelli è stato completamente ristrutturato diventando una piattaforma dedicata alla comunicazione con il paziente attraverso l’introduzione di FAQ (Frequently Asked Questions).</span></p>\r\n<p style=\"margin-left: 40px;\"><span class=\"vfFontBodyRegular\">·  <b>Servizio ChatBot:</b> un servizio automatico attraverso messaggistica istantanea per favorire la comunicazione paziente-ospedale mediante sistemi di intelligenza artificiale.</span></p>\r\n<p style=\"margin-left: 40px;\"><span class=\"vfFontBodyRegular\">·  <b>APP KIT (Keep in touch):</b> è stata progettata un’APP con questionari dedicati e tools di cattura immagini per la gestione dei Patient-Reported Outcomes (PROs) durante e dopo terapia; il paziente anche dal proprio domicilio può comunicare con il medico di radioterapia il quale, grazie ad uno smartwatch personale collegato all’App, può monitorare i battiti, i passi le attività, le calorie e ricevere foto per controllare lo stato della zona sottoposta a radioterapia.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"> “L’utilizzo di tale tecnologia apporta notevoli benefici per i pazienti- afferma <i>Il professor Vincenzo Valentini direttore del Gemelli ART</i>- in particolare è possibile avere un monitoraggio continuo del paziente, una ottimizzazione delle comunicazioni con l’ospedale di riferimento e una riduzione dell’iper-ospedalizzazione nei pazienti in base ai fattori di rischio grazie ad un servizio di telemedicina di alta qualità”.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">“I dati raccolti mediante l’utilizzo della tecnologia KIT 2.0 verranno integrati ed elaborati da una learning machine- <i>continua il dottor Luca Tagliaferri, responsabile dell’unita di Radioterapia Interventistica e principal investigator del progetto</i> – che attraverso un sistema di intelligenza artificiale consentirà al medico radioterapista di intercettare eventuali criticità nel percorso di cura del singolo paziente ed soprattutto consentirà di intervenire in maniera personalizzata sulla terapia di ciascun paziente”.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">“Nel pieno della crisi pandemica, quando il sovraccarico delle strutture ospedaliere rappresentava una costante minaccia per la collettività, Reale Group si è attivato immediatamente per fornire il proprio supporto, promuovendo un solido ecosistema di partnership pubblico-privato con le strutture sanitarie del Paese e con le Istituzioni di riferimento, contribuendo concretamente anche all’accelerazione del piano vaccinale nazionale. – <i>ha dichiarato Virginia Antonini, Direttore della Sostenibilità e della Comunicazione Istituzionale di Reale Group</i> – Nell’ambito di queste azioni, tramite Reale Foundation, la fondazione corporate di Reale Group, si colloca il nostro supporto al Policlinico Gemelli per inserire il progetto KIT tra i nuovi metodi di approccio alle cure. Siamo felici di aver coinvolto Fondazione Vodafone<i> </i>ed altri partners in quest’iniziativa di grande valore perché da sempre la salute e il benessere delle persone sono al centro delle nostre attenzioni e perché solo insieme si riescono a fare grandi cose”.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">“La tecnologia in ambito sanitario – <i>dichiara Adriana Versino, Presidente di Fondazione Vodafone Italia</i> - è uno strumento abilitante, capace di fornire cure personalizzate ai pazienti e favorire la ricerca scientifica anche attraverso l’acquisizione di grandi quantità di dati. Fondazione Vodafone sostiene progetti che, attraverso il digitale, contribuiscono a migliorare le condizioni di salute delle persone con patologie, fornendo supporto anche alle strutture sanitarie, in modo che possano liberare risorse da dedicare alle necessità di assistenza e cura delle persone”.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><b><br>\r\nFONDAZIONE POLICLINICO UNIVERSITARIO AGOSTINO GEMELLI IRCCS</b></span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">Il<b> Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS</b> è stato inaugurato il 10 luglio 1964, ambito d’eccellenza presso il quale didattica di alto prestigio, ricerca innovativa e attività di cura e assistenza dialogano a beneficio dei pazienti, e per oltre 50 anni parte integrante dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dal 1° agosto 2015 il Policlinico Universitario A. Gemelli ha assunto la forma giuridica di Fondazione. Uno sviluppo che, in piena continuità con la storia del Gemelli, ha consentito l’acquisizione dell’autonomia necessaria per gestire la sua sempre maggiore complessità e affrontare le sfide imposte da un contesto sanitario in profonda evoluzione.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><b>REALE GROUP</b></span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><b>Reale Group</b> è un Gruppo internazionale operante in Italia, in Spagna e in Cile attraverso la Capogruppo – Società Reale Mutua di Assicurazioni, la più grande compagnia assicurativa italiana in forma di mutua e le sue controllate. Offre soluzioni e tutela a più 4,6 milioni di clienti in campo assicurativo, bancario, immobiliare e dei servizi; con oltre 3.700 dipendenti.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">Reale Foundation, la fondazione corporate di Reale Group, rappresenta uno strumento trasversale e internazionale per tutte le società del Gruppo, mediante la quale vengono gestite le erogazioni liberali a sostegno delle iniziative a favore della comunità in cui è presente e opera, per restituire ai territori parte del valore generato con la propria attività.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"> </span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><b>FONDAZIONE VODAFONE ITALIA</b></span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><b>Fondazione Vodafone</b> Italia nasce nel 2002 dalla volontà dell'azienda Vodafone Italia di creare una struttura autonoma dedicata ad attività di solidarietà sociale a favore della comunità e in particolare dei soggetti in situazioni disagiate. La missione della Fondazione è sostenere la società civile e offrire un contributo per favorire accessibilità e inclusione sociale e migliorare la qualità della vita delle persone attraverso le nuove tecnologie.<b> </b>Ad oggi ha investito oltre 100 milioni di euro a sostegno di 450 progetti, equamente distribuiti sul territorio nazionale</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">L’attuale strategia della Fondazione si focalizza su progetti ad alto impatto sociale, scalabili e sostenibili nei seguenti ambiti: <b>Apps for Good, Connected Education, Digital Health</b>.<br>\r\n<br>\r\n<i>5 dicembre 2022</i></span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"> </span></p>\r\n","react_component_name":"articleDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/articleDCL"}
{"uniqueId":"grid_sharecomponentdcl_co","mobileExpanded":true,"title":"VODAFONE BUSINESS TO OFFER MANAGED SECURITY SERVICES TO SME AND NATIONAL CORPORATE BUSINESSES IN EUROPE","twitterHashtags":[],"twitterRelated":[],"react_component_name":"shareComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/shareComponentDCL"}
{"uniqueId":"responsivegrid_footerdcl","copyrightInfo":"Vodafone Italia S.p.A. | Partita IVA 08539010010 - REA: 974956 ©2024","addPaddingBottomMobileOnly":false,"privacyHtml":"<div> <p> </p> </div>","linkColumns":[{"title":{"label":"Comunicati stampa"},"links":[{"href":"https://www.vodafone.it/nw/vodafone-italia/media.html","label":"Comunicati stampa","target":"_self","executeJsx":"false"}]},{"title":{"label":"Notizie"},"links":[{"href":"/nw/vodafone-italia/fondazione-vodafone-italia/notizie.html","label":"Notizie","target":"_blank","executeJsx":"false"}]},{"title":{"label":"Lavora con noi"},"links":[{"href":"https://www.fastwebvodafone.it/lavora-con-noi/job-opportunities/","label":"Lavora con noi","target":"_blank","executeJsx":"false"}]}],"iconList":[{"icon":{"source":"fa-linkedin","size":"medium"},"href":"https://www.linkedin.com/company/vodafone/","target":"_blank"},{"icon":{"source":"fa-twitter","size":"medium"},"href":"https://twitter.com/VodafoneMediaIT","target":"_blank"},{"icon":{"source":"fa-youtube","size":"medium"},"href":"https://www.youtube.com/user/vodafoneit","target":"_blank"},{"icon":{"source":"fa-instagram","size":"medium"},"href":"https://www.instagram.com/vodafoneit/?hl=it","target":"_blank"},{"icon":{"source":"fa-facebook","size":"medium"},"href":"https://www.facebook.com/vodafoneit/","target":"_blank"}],"bottomLinks":[{"action":{}}],"react_component_name":"footerDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/footerDCL"}