{"uniqueId":"grid_headingdcl_copy_copy","mobileExpanded":true,"level":"4","text":"RISULTATI BILANCIO VODAFONE ITALIA AL 31 MARZO 2022","isLeading":true,"isTrailing":false,"hasNoGutter":false,"isCenterAligned":false,"react_component_name":"headingDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/headingDCL"}
{"uniqueId":"grid_headingdcl_copy_copy_967852907","mobileExpanded":true,"level":"5","text":"RICAVI DA SERVIZI A 4.379 MILIONI DI EURO, RICAVI DA RETE FISSA A 1.238 MILIONI DI EURO","isLeading":false,"isTrailing":false,"hasNoGutter":false,"isCenterAligned":false,"react_component_name":"headingDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/headingDCL"}
{"uniqueId":"grid_articledcl_copy","mobileExpanded":false,"html":"<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">Vodafone Italia chiude l’anno fiscale al 31 marzo 2022 con ricavi da servizi a<b> 4.379 milioni di euro</b> in calo dell’1,8% rispetto all’anno precedente, confermando il miglioramento del trend su base trimestrale (Q1 -3,6%; Q2 -1,4%; Q3 -1,3%; Q4 -0,8%).</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">I <b>ricavi da servizi di rete fissa,</b> pari a <b>1.238 milioni di euro</b>, crescono del 2,0%. I clienti in banda larga sono 3,1 milioni, in crescita dell’1,9% rispetto all’anno precedente (+ 57.000).</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">La performance dell’anno risulta influenzata in particolare dalla perdurante intensità competitiva soprattutto nel segmento mobile, parzialmente compensata dalla crescita dei segmenti <i>wholesale</i> e rete fissa.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><b>L’EBITDA</b>, pari a <b>1.699 milioni di euro,</b> è in crescita del 6,4% rispetto all’anno precedente.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">Le città coperte con tecnologia <b>5G</b> sono 60. I servizi in fibra di Vodafone raggiungono 25,9 milioni di famiglie e imprese. La copertura <b>FWA</b> (Fixed Wirelss Access) è disponibile in 5.000 comuni in tutte le regioni italiane, pari a 3,1 milioni di famiglie.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">La rete mobile di Vodafone, riconosciuta la migliore del mercato per esperienza complessiva dei clienti dagli osservatori indipendenti Altroconsumo, Open Signal, Tutela e nPerf, è stata protagonista della campagna “Stabile e inarrestabile”, per sottolinearne le caratteristiche di affidabilità, vicinanza, innovazione e potenza.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">A febbraio è stata siglata la partnership con <b>Linkem</b> per incrementare la diffusione di servizi a banda ultralarga basati su tecnologia FWA 5G. L’accordo wholesale reciproco garantirà ai due operatori il mutuo accesso alle rispettive reti FWA 5G per potenziare in modo autonomo i propri servizi ed offerte commerciali rivolte alle famiglie e imprese italiane.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><b>ho. Mobile</b>, il <i>second brand</i> di Vodafone che risponde alle esigenze di clienti interessati ad una offerta essenziale, ha raggiunto i <b>2,8 milioni di clienti</b>.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">Tra le iniziative commerciali <b>consumer</b> lanciate nel corso dell’anno si segnala <b>Smart Change</b> per la raccolta, la valorizzazione e il ricondizionamento dei vecchi smartphone, la partnership con <b>Recommerce</b> per prolungare il ciclo di vita degli smartphone, il lancio delle <b>Eco-SIM</b>, e la più recente campagna <b>Switch to Green.</b> Iniziative che confermano l’impegno di Vodafone sulla sostenibilità dopo l’annuncio del Gruppo Vodafone la cui rete europea, da luglio 2021, è alimentata da elettricità proveniente al 100% da fonti rinnovabili. In Italia tale obiettivo era stato già raggiunto a novembre 2020.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">Vodafone ha inoltre lanciato <b>Vodafone Easy Tech</b>, il programma che porta in tutti i Vodafone store una selezione dei migliori device tecnologici sul mercato - come smartphone o console di gioco – acquistabili con soluzioni convenienti.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">L’azienda ha aderito all’iniziativa <b>Carta Giovani Nazionale</b>, promossa dal Consiglio dei Ministri con due offerte dedicate ai cittadini di età compresa tra 18 e 35 anni e attraverso l’app <b>LV8 </b>di Fondazione Vodafone Italia per coinvolgere i giovani in percorsi di formazione digitale.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><b>Vodafone Business</b> ha aderito al <b>piano Voucher</b> promosso dal MiSE per accelerare la digitalizzazione delle PMI in Italia, attraverso il quale le microimprese e le PMI possono richiedere bonus fino a 2.500€ per l’attivazione di contratti di connettività con velocità in download anche superiori a 1 Gbps.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">Tra le iniziative si segnala il lancio di <b>Vodafone Business Lab Premium</b>, uno spazio di consulenza per aiutare le piccole e medie imprese e le Partite Iva ad accedere agli incentivi del PNRR per la digitalizzazione. Vodafone – con l’RTI Vodafone Converge - ha inoltre siglato la <b>convenzione Consip</b> per la realizzazione, la manutenzione e la gestione di reti locali per la Pubblica Amministrazione.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">Tra le partnership siglate da Vodafone Business si segnala l’accordo con <b>Cisco</b> e <b>Alleantia</b> per <b>Vodafone Industrial Connect</b> - la soluzione IoT chiavi in mano per la digitalizzazione degli impianti di produzione - e la partnership quinquennale strategica con <b>Microsoft</b> per sostenere la trasformazione digitale delle piccole e medie imprese di tutta Europa. Vodafone ha inoltre sottoscritto un’alleanza strategica con <b>Deloitte </b>per sostenere la digitalizzazione degli ospedali, la telemedicina, visite mediche virtuali al servizio dei pazienti. Infine, Vodafone e <b>IRCCS Ospedale San Raffaele</b> di Milano hanno condotto un trial clinico che prevede l’impiego di un sistema di remote proctoring basato su rete 5G e software in realtà aumentata.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"> </span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><i>17 maggio 2022</i></span></p>\r\n","react_component_name":"articleDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/articleDCL"}