{"uniqueId":"grid_headingdcl_copy_copy","mobileExpanded":true,"level":"4","text":"H-FARM SCEGLIE IL 5G DI VODAFONE PER CONNETTERE IL PIU’ GRANDE POLO DI FORMAZIONE E INNOVAZIONE DIGITALE IN EUROPA","isLeading":true,"isTrailing":false,"hasNoGutter":false,"isCenterAligned":false,"react_component_name":"headingDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/headingDCL"}
{"uniqueId":"grid_headingdcl_copy","mobileExpanded":true,"level":"5","text":"La rivoluzione del 5G Vodafone per abilitare nuovi modelli di formazione e fornire a imprese e start-up la migliore tecnologia per innovare e disegnare servizi evoluti per le imprese","isLeading":false,"isTrailing":false,"hasNoGutter":false,"isCenterAligned":false,"react_component_name":"headingDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/headingDCL"}
{"uniqueId":"grid_articledcl_copy","mobileExpanded":false,"html":"<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">Vodafone Business e H-FARM annunciano la nuova copertura con tecnologia 5G Vodafone per connettere H-FARM Campus, il più grande polo di formazione e innovazione digitale in Europa. Le prestazioni dell’ultima generazione di rete portano il Campus di Roncade al livello delle più importanti realtà italiane ed europee e consentiranno la crescita continua di questo polo di innovazione per lo sviluppo delle competenze digitali necessarie per comprende e anticipare la trasformazione in atto e concorrere alla crescita futura.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">Il 5G rappresenta la naturale convergenza delle soluzioni tecnologiche più evolute, offrendo capacità di banda e velocità di trasferimento dati che arriveranno a superare i 10 Gbps, oltre a una latenza su rete radio al di sotto dei 10 ms (millisecondi). Queste innovazioni consentono di trasferire la capacità di calcolo dai device al cloud e rendere i terminali in grado di gestire applicazioni ad alto carico computazionale. Una rete veloce e ultra-affidabile, dunque, per offrire servizi e soluzioni che estendono l’esperienza del singolo a nuovi modelli di formazione e che consentirà alle start-up di disegnare nuovi servizi e modelli di business. Per l’area Education di H-FARM, ad esempio, il 5G Vodafone permetterà di utilizzare tecnologie per l’apprendimento collaborativo anche a distanza, garantendo la distribuzione e la fruizione di contenuti in streaming, ad altissima definizione e in tempo reale, al fine di sostenere lo sviluppo di nuove competenze digitali e soluzioni formative che prevedono anche il ricorso a soluzioni di realtà virtuale.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">“La partnership con Vodafone Business - dichiara <b>Riccardo Donadon, fondatore di H-FARM</b> – rappresenta una leva fondamentale per la crescita del nostro Campus: fornisce uno strumento importante per l’accelerazione delle competenze digitali delle nuove generazioni, consentendo una didattica all’avanguardia e a prova di futuro. L’adozione del 5G conferma che il nostro Campus è il luogo in cui le innovazioni e le ultime tecnologie trovano casa: non solo gli studenti, grazie alla rete mobile di ultima generazione di Vodafone possiamo garantire alle aziende del Campus l’opportunità di realizzare nuovi progetti e servizi per le città e per i cittadini di domani”.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">“Contribuire allo sviluppo del Campus di H-FARM è motivo di orgoglio per Vodafone Business – afferma <b>Giorgio Migliarina, Direttore di Vodafone Business -</b> perché ci permette ancora una volta di portare sul campo il contributo che le reti di nuova generazione come il 5G garantiscono allo sviluppo e alla crescita di imprese e territori. Grazie al 5G, creiamo uno spazio in cui la migliore tecnologia di comunicazione su rete mobile incontra la grande vocazione tecnologica di H-FARM, un polo nel quale formazione e innovazione convivono e si fondono per sostenere le imprese affinché possano sviluppare nuovi servizi digitali e nuovi modelli di business ed essere pronte ad affrontare le sfide del futuro”.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"> </span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><b><i>H-FARM</i></b></span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><i>È la piattaforma d’innovazione in grado di supportare la creazione di nuovi modelli d’impresa e la trasformazione ed educazione dei giovani e delle aziende italiane in un’ottica digitale. Fondata nel gennaio 2005 come primo incubatore di startup al mondo, ha saputo rinnovarsi e adattarsi alle esigenze di mercato senza mai perdere di vista i valori portanti che stanno nel cogliere le opportunità̀ indotte dall’innovazione digitale e nel mantenere un approccio Human centric. Oggi è l’unica realtà̀ al mondo che unisce in un unico luogo investimenti, servizi per le imprese e formazione. Strutturata come un campus, alle porte di Venezia, H- FARM si estende su 51 ettari, di cui 20 di area boschiva, ed è il più̀ importante polo di innovazione in Europa. Conta oltre 600 persone che lavorano in territorio italiano ed è considerata un unicum a livello internazionale.</i></span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"> </span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><b><i>Vodafone Business</i></b></span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><i>Vodafone Business è la divisione di Vodafone Italia dedicata alle piccole, medie, grandi aziende e alla Pubblica Amministrazione. Con un piano di investimenti incrementali da 240 milioni e forte di una leadership riconosciuta per la qualità della rete e nel mercato IoT, Vodafone Business offre le migliori soluzioni per accompagnare aziende e P.A. nella trasformazione digitale. Vodafone Business crea servizi e competenze che integrano le nuove tecnologie di connettività e convergenza – dal 5G al Software Defined Network – con applicazioni che rispondono alle priorità di business delle imprese attraverso l’adozione del digitale in tutti gli elementi della catena del valore. Le soluzioni di Vodafone Business sono realizzate sia attraverso lo sviluppo diretto di piattaforme da parte di Vodafone (IoT, Analytics, Cloud), sia attraverso la creazione di un ecosistema di partner nazionali e internazionali.<br>\r\n </i></span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><i>20 Luglio 2021</i></span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"> </span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"> </span></p>\r\n","react_component_name":"articleDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/articleDCL"}