{"uniqueId":"responsivegrid_headerdcl","brandLink":"https://www.vodafone.it/portal/Privati","topBarContent":{"tabs":[{"label":"Privati","value":"https://www.vodafone.it/portal/privati","selected":"true"},{"label":"Aziende","value":"https://www.vodafone.it/portal/aziende","selected":"false"}],"onClickTopbar":"console.log","onClickLanguage":"console.log"},"navDropDownContent":[{"label":"Chi siamo","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo.html","isGoTo":true,"content":[{"label":"Fastweb + Vodafone","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo/organizzazione.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Codice di condotta","href":"https://www.vodafone.it/nw/vodafone-italia/chi-siamo/organizzazione/codice-di-condotta.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"La storia","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo/la-storia.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Obiettivi e risultati","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo/obiettivi-e-risultati.html","isGoTo":true,"content":[{"label":"Risultati bilancio Vodafone Italia al 31 marzo 2023 ","href":"https://www.vodafone.com/news/corporate-and-financial/vodafone-group-announces-full-year-2023-results","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Risultati bilancio Vodafone Italia al 31 marzo 2024","href":"https://www.vodafone.com/news/corporate-and-financial/vodafone-group-announces-full-year-2024-results","isGoTo":true,"content":[]}]}]},{"label":"Sostenibilità","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita.html","isGoTo":true,"content":[{"label":"Social","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/empowering-people.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Environmental","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/protecting-the-planet.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Governance","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/maintaining-trust.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Policies & Certificati","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/il-nostro-agire-responsabile.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"SDGs","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/obiettivi-per-lo-sviluppo-sostenibile.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Bilanci","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo/obiettivi-e-risultati/bilanci-di-sostenibilita.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Certificato SA8000","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/certificato-sa8000.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Fondazione Vodafone","href":"https://www.vodafone.it/nw/vodafone-italia/fondazione-vodafone-italia.html","isGoTo":true,"content":[]}]},{"label":"Media","href":"/nw/vodafone-italia/media.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Join us","href":"https://www.fastwebvodafone.it/lavora-con-noi/job-opportunities/","isGoTo":true,"content":[]}],"sideBarContent":[{"label":"Chi siamo","href":null,"isGoTo":null,"content":[{"label":"Vai a Chi siamo","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Fastweb + Vodafone","href":null,"isGoTo":null,"content":[{"label":"Vai a Fastweb + Vodafone","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo/organizzazione.html","isGoTo":true,"content":[]}]},{"label":"Codice di condotta","href":"https://www.vodafone.it/nw/vodafone-italia/chi-siamo/organizzazione/codice-di-condotta.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"La storia","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo/la-storia.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Obiettivi e risultati","href":null,"isGoTo":null,"content":[{"label":"Vai a Obiettivi e risultati","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo/obiettivi-e-risultati.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Risultati bilancio Vodafone Italia al 31 marzo 2023 ","href":"https://www.vodafone.com/news/corporate-and-financial/vodafone-group-announces-full-year-2023-results","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Risultati bilancio Vodafone Italia al 31 marzo 2024","href":"https://www.vodafone.com/news/corporate-and-financial/vodafone-group-announces-full-year-2024-results","isGoTo":true,"content":[]}]}]},{"label":"Sostenibilità","href":null,"isGoTo":null,"content":[{"label":"Vai a Sostenibilità","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Social","href":null,"isGoTo":null,"content":[{"label":"Vai a Social","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/empowering-people.html","isGoTo":true,"content":[]}]},{"label":"Environmental","href":null,"isGoTo":null,"content":[{"label":"Vai a Environmental","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/protecting-the-planet.html","isGoTo":true,"content":[]}]},{"label":"Governance","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/maintaining-trust.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Policies & Certificati","href":null,"isGoTo":null,"content":[{"label":"Vai a Policies & Certificati","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/il-nostro-agire-responsabile.html","isGoTo":true,"content":[]}]},{"label":"SDGs","href":null,"isGoTo":null,"content":[{"label":"Vai a SDGs","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/obiettivi-per-lo-sviluppo-sostenibile.html","isGoTo":true,"content":[]}]},{"label":"Bilanci","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo/obiettivi-e-risultati/bilanci-di-sostenibilita.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Certificato SA8000","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/certificato-sa8000.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Fondazione Vodafone","href":"https://www.vodafone.it/nw/vodafone-italia/fondazione-vodafone-italia.html","isGoTo":true,"content":[]}]},{"label":"Media","href":"/nw/vodafone-italia/media.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Join us","href":null,"isGoTo":null,"content":[{"label":"Vai a Join us","href":"https://www.fastwebvodafone.it/lavora-con-noi/job-opportunities/","isGoTo":true,"content":[]}]}],"react_component_name":"headerDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/headerDCL"}
{"uniqueId":"grid_headingdcl_copy","mobileExpanded":true,"level":"4","text":"FONDAZIONE FRANCESCA RAVA – NPH ITALIA ONLUS E FONDAZIONE VODAFONE ITALIA","isLeading":true,"isTrailing":false,"hasNoGutter":false,"isCenterAligned":false,"react_component_name":"headingDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/headingDCL"}
{"uniqueId":"grid_headingdcl_copy_copy","mobileExpanded":true,"level":"4","text":"INSIEME A SUPPORTO DEGLI OSPEDALI DI NAPOLI, CAGLIARI E AGRIGENTO PER I REPARTI MATERNITÀ COVID E DI CROTONE PER LA TERAPIA SUBINTENSIVA","isLeading":true,"isTrailing":false,"hasNoGutter":false,"isCenterAligned":false,"react_component_name":"headingDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/headingDCL"}
{"uniqueId":"grid_headingdcl_copy_copy_1022146504","mobileExpanded":true,"level":"4","text":"MAMME E NEONATI SICURI #LAVITAPIUFORTEDELCOVID","isLeading":true,"isTrailing":false,"hasNoGutter":false,"isCenterAligned":false,"react_component_name":"headingDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/headingDCL"}
{"uniqueId":"grid_articledcl_copy","mobileExpanded":true,"html":"<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><b>Fondazione</b> <b>Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus e Fondazione Vodafone Italia </b>impegnate<b> </b>in prima linea dall'inizio della pandemia con iniziative a supporto dell'emergenza sanitaria, sono in questa seconda ondata insieme a sostegno dell'azienda ospedaliera<b> </b>universitaria<b> Policlinico Federico II di Napoli</b>,<b> dell'ospedale Pediatrico Microcitemico di Cagliari e dell'ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento per i reparti di Maternità e dell'ospedale di San Giovanni di Dio di Crotone per la terapia sub intensiva.</b></span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">Salgono così a <b>30 gli ospedali supportati dalla Fondazione Francesca Rava</b> in <b>11 Regioni</b>, dall'inizio della prima fase della pandemia. In particolare a 5 di questi ospedali (Clinica Mangiagalli-Policlinico e Ospedale L. Sacco di Milano; Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma, Ospedale Sant'Anna di Torino, Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia e Ospedale S. Giovanni di Dio di Agrigento), nell’ambito del progetto <b>Maternità Covid-19 la Fondazione Francesca Rava </b>ha donato attrezzature per l'allestimento di percorsi di nascita sicuri per le <b>mamme</b> positive e non, affinché possano affrontare il parto in totale sicurezza, per se stesse e per i loro bambini nati.<br>\r\n </span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><b>GRAZIE A FONDAZIONE VODAFONE, SARANNO SOSTENUTI ORA I REPARTI MATERNITÀ DEGLI OSPEDALI DI NAPOLI, CAGLIARI E AGRIGENTO CON APPARECCHIATURE ALTAMENTE SOFISTICATE</b></span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">La seconda ondata della pandemia si caratterizza per un numero maggiore di gestanti colpite dal virus, anche con sintomi gravi e conseguenze pericolose per il feto. Nelle Regioni del Sud gli Hub Maternità Covid di molti Ospedali si trovano in difficoltà a causa della mancanza di strumentazioni e della necessità di aumentare velocemente il numero di posti letto destinati alle patologie della gravidanza e del puerperio. Inoltre in molti casi, le pazienti sono mamme in difficoltà e in condizioni di disagio, perché vivono in ambienti domestici ristretti e i membri della famiglia sono costretti a spostarsi per lavoro, con conseguenti rischi di contagio per tutti i componenti.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><b>Grazie al sostegno di Fondazione Vodafone,</b> la <b>Fondazione Francesca Rava</b> donerà attrezzature per realizzare percorsi di nascita sicuri anche a <b>Napoli </b>e<b> </b>a <b>Cagliari </b>e<b> potrà continuare ad aiutare Agrigento, </b>rendendo ancora più<b> </b>sicuro il lavoro dei medici e del personale sanitario in queste strutture. Il <b>Policlinico Universitario Federico II di Napoli</b> <b>e l'Ospedale Pediatrico Microcitemico di Cagliari saranno dotati di un ecografo multisonda per la diagnostica di secondo e terzo livello, specialmente importante per la diagnosi precoce di malformazioni, mentre all’Ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento verrà donato un cardiotocografo per la sala parto, </b>che consente di monitorare le condizioni della mamma e del feto durante il travaglio e il parto.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><b>Alla Fondazione Francesca Rava è giunta anche la richiesta di aiuto dall'Ospedale San Giovanni di Dio di Crotone, cui grazie all'intervento di Fondazione Vodafone Italia saranno consegnate nei prossimi giorni urgenti apparecchiature di terapia subintensiva covid: 10 monitor per il controllo delle funzioni vitali, CPAP, sistema di broncoaspirazione ed erogazione di ossigeno, sistema di termoregolazione del paziente.</b> La Calabria è stata una delle Regioni più colpite nella seconda ondata, i posti letto per il ricovero nei reparti di malattie infettive e nei reparti di terapia intensiva degli Ospedali di Catanzaro e di Cosenza sono esauriti e l’Ospedale di Crotone, dove si è registrata un'impennata di casi, è l'unico Ospedale presente nella provincia e i posti letto sono in esaurimento.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">Il team della Fondazione Francesca Rava, che ha prontamente attivato i propri fornitori impiegati anche per altri ospedali, completerà la consegna delle attrezzature entro il mese di gennaio.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><i>“Abbiamo lavorato molto sin dalla prima ondata di questa emergenza e continuiamo a farlo senza sosta. Siamo orgogliosi del progetto Maternità Covid-19 e profondamente grati a Fondazione Vodafone Italia che ci sostiene nel difendere le mamme e i bambini anche in Campania, in Sicilia, in Sardegna”, </i>afferma <b>Mariavittoria Rava, presidente Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus</b> che sottolinea: <i>“Siamo grati anche per la possibilità di far giungere il nostro aiuto contro il Covid-19 anche a Crotone, in Calabria”.</i></span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">“<i>Attraverso la Fondazione Francesca Rava, abbiamo dato ascolto ad un bisogno del territorio e contribuito a fornire una risposta” - </i>commenta<b> Marinella Soldi, presidente di Fondazione Vodafone Italia</b><i> – “soprattutto in un contesto più difficile a causa dell’emergenza Coronavirus. Fondazione Vodafone è impegnata nel sostenere le persone colpite dalle conseguenze economiche e sanitarie della pandemia, attraverso progetti che intervengono sull’aumentata crescita della povertà sociale diffusa in tutto il Paese, così come con iniziative a sostegno dell'emergenza sanitaria, in particolare in alcuni ospedali del Sud e delle isole”.</i></span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">Fondazione Vodafone Italia e Fondazione Francesca Rava N.P.H.Italia Onlus sono intervenute insieme anche nell'emergenza terremoto in Centro Italia, contribuendo alla <b>ricostruzione dell'Ospedale della Valnerina a Cascia (PG)</b>, inaugurato nel settembre 2018.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">_________________________________________________________________<br>\r\n </span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><b>FONDAZIONE FRANCESCA RAVA – NPH ITALIA ONLUS</b></span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><b><i>20 anni in Italia, 65 nel mondo</i></b></span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><b>La Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus nata nel 2000</b>, <b>aiuta l’infanzia e l'adolescenza in condizioni di disagio in Italia e nel mondo</b>. Interviene in prima linea in modo tempestivo e concreto nelle emergenze che colpiscono i bambini e le loro famiglie, lavora ogni giorno per un cambiamento duraturo nella vita di migliaia di bambini in difficoltà. La Fondazione rappresenta in Italia <b>N.P.H. – Nuestros Pequeños Hermanos</b> (I nostri piccoli fratelli e sorelle), che <b>dal 1954</b> salva i bambini orfani e abbandonati nelle sue Case, scuole ed ospedali in 9 paesi dell’America Latina. Rappresenta inoltre la Fondazione St Luc di Haiti, paese poverissimo dove ha realizzato e sostiene numerosi progetti tra cui l'ospedale NPH Saint Damien unico pediatrico sull'isola, che assiste 80.000 bambini l'anno.<i></i></span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><b>In Italia</b> <b>la Fondazione</b> <b>è attiva su tutto il territorio nazionale</b>. Nel Centro Italia colpito dal terremoto del 2016, ha realizzato 8 scuole; con “In farmacia per i bambini” aiuta ogni anno 36.000 bambini in povertà sanitaria; contrasta l'abbandono neonatale con il progetto <i>ninna ho</i>, realizzato insieme a KPMG; sostiene con progetti medici ed educativi i bambini delle case famiglia e comunità per minori.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">Nell'emergenza Covid-19 ha supportato con invio di volontari e attrezzature 30 ospedali in 11 Regioni e con il progetto SOS Spesa ha aiutato 43.000 persone.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"> </span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><b>FONDAZIONE VODAFONE ITALIA</b></span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><b>Fondazione Vodafone Italia</b> nasce nel 2002 dalla volontà dell'azienda Vodafone Italia di creare una struttura autonoma dedicata ad attività di solidarietà sociale a favore della comunità. La missione della Fondazione è sostenere la società civile e offrire un contributo per favorire accessibilità e inclusione sociale e migliorare la qualità della vita delle persone attraverso le nuove tecnologie.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">In questi mesi <b>Fondazione Vodafone è al fianco di chi è in prima linea nella lotta al Coronavirus</b>. Tra le diverse iniziative sono stati donati 500.000 euro alla Fondazione Buzzi per l'acquisto di 4 postazioni di rianimazione e alla Croce Rossa Italiana per la gestione delle attività di assistenza sanitaria. Vodafone ha anche dedicato alla Croce Rossa la campagna di donazioni via Sms solidale, che ha raccolto oltre 500.000 euro. Con una donazione di 700 telefoni, 550 tablet e oltre 1000 sim sono state inoltre sostenute associazioni che si occupano di emarginazione sociale.<br>\r\n<br>\r\n<br>\r\n<i>12 gennaio 2021</i></span></p>\r\n","react_component_name":"articleDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/articleDCL"}
{"uniqueId":"grid_sharecomponentdcl_co","mobileExpanded":true,"title":"VODAFONE BUSINESS TO OFFER MANAGED SECURITY SERVICES TO SME AND NATIONAL CORPORATE BUSINESSES IN EUROPE","twitterHashtags":[],"twitterRelated":[],"react_component_name":"shareComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/shareComponentDCL"}
{"uniqueId":"responsivegrid_footerdcl","copyrightInfo":"Vodafone Italia S.p.A. | Partita IVA 08539010010 - REA: 974956 ©2024","addPaddingBottomMobileOnly":false,"privacyHtml":"<div> <p> </p> </div>","linkColumns":[{"title":{"label":"Comunicati stampa"},"links":[{"href":"https://www.vodafone.it/nw/vodafone-italia/media.html","label":"Comunicati stampa","target":"_self","executeJsx":"false"}]},{"title":{"label":"Notizie"},"links":[{"href":"/nw/vodafone-italia/fondazione-vodafone-italia/notizie.html","label":"Notizie","target":"_blank","executeJsx":"false"}]},{"title":{"label":"Lavora con noi"},"links":[{"href":"https://www.fastwebvodafone.it/lavora-con-noi/job-opportunities/","label":"Lavora con noi","target":"_blank","executeJsx":"false"}]}],"iconList":[{"icon":{"source":"fa-linkedin","size":"medium"},"href":"https://www.linkedin.com/company/vodafone/","target":"_blank"},{"icon":{"source":"fa-twitter","size":"medium"},"href":"https://twitter.com/VodafoneMediaIT","target":"_blank"},{"icon":{"source":"fa-youtube","size":"medium"},"href":"https://www.youtube.com/user/vodafoneit","target":"_blank"},{"icon":{"source":"fa-instagram","size":"medium"},"href":"https://www.instagram.com/vodafoneit/?hl=it","target":"_blank"},{"icon":{"source":"fa-facebook","size":"medium"},"href":"https://www.facebook.com/vodafoneit/","target":"_blank"}],"bottomLinks":[{"action":{}}],"react_component_name":"footerDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/footerDCL"}