{"uniqueId":"grid_headingdcl_copy","mobileExpanded":true,"level":"4","text":"RETE UNICA: ILIAD, SKY, VODAFONE E WIND TRE, BENE IL RICHIAMO DELLA POLITICA ALLA NECESSITÀ DI CONFRONTO CON TUTTI GLI OPERATORI ATTRAVERSO UN TAVOLO ISTITUZIONALE","isLeading":true,"isTrailing":false,"hasNoGutter":false,"isCenterAligned":false,"react_component_name":"headingDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/headingDCL"}
{"uniqueId":"grid_articledcl_copy","mobileExpanded":true,"html":"<p style=\"text-align: left;\"><i>Milano, 10 dicembre 2020</i> - “Accogliamo positivamente la proposta di confronto con gli operatori di telecomunicazioni sul progetto di rete unica, discussa in Parlamento nello scorso luglio e rilanciata nei giorni scorsi da autorevoli esponenti politici di maggioranza e di opposizione, al fine di creare una infrastruttura al servizio dell’Italia e con prestazioni avanzate su tutto il territorio nazionale.”</p>\r\n<p>Lo affermano gli amministratori delegati Aldo Bisio (Vodafone Italia), Jeffrey Hedberg (Wind Tre), Maximo Ibarra (Sky Italia) e Benedetto Levi (iliad).</p>\r\n<p>“Come già abbiamo avuto modo di rappresentare ai Ministri Gualtieri e Patuanelli, riteniamo che sia possibile realizzare con l’apporto di tutti i soggetti interessati un progetto di connettività per i cittadini, le imprese, la Pubblica Amministrazione secondo norme e regole che assicurino la disponibilità di una rete indipendente, terza e non verticalmente integrata, al fine di garantire una piena concorrenza tra tutti gli operatori e un’effettiva spinta agli investimenti.</p>\r\n<p>L’avvio di un tavolo istituzionale e tecnico con tutti i soggetti coinvolti, istituzioni nazionali, enti locali, autorità regolatorie, associazioni dei consumatori ed operatori, sul quale il Governo si è impegnato alla luce delle mozioni approvate dal Parlamento lo scorso luglio, metterebbe tutti gli interlocutori nelle condizioni di contribuire con il proprio bagaglio di competenze e di esperienze alla finalizzazione del progetto, in modo da accelerare il completamento della connettività ad alta velocità nel Paese, a beneficio di tutti”.</p>\r\n","react_component_name":"articleDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/articleDCL"}