{"uniqueId":"responsivegrid_1673563918_articledcl_1727251806","mobileExpanded":true,"html":"<p>Le <b>liste RAM</b> sono gruppi di SIM con diverse classi di abilitazione, convenientemente raggruppati in modo da permettere all’azienda un maggiore controllo sulle attività dei dipendenti e sui relativi costi.</p>\r\n<p>È anche possibile creare liste contenenti SIM non appartenenti alla rete aziendale mobile, cosicché anche gli utenti con una classe di abilitazione chiusa (es. la classe D) possano contattare numeri esterni, utili all’attività aziendale. Per ulteriori informazioni sulle classi di abilitazione, clicca qui.</p>\r\n<p>È possibile associare un numero breve a ogni numero presente nella lista, così da velocizzare i contatti tra le SIM del gruppo e il centralino. È anche possibile associare un nome a ciascun numero, così da permettere di identificare con rapidità a chi o a quale sede corrisponda un’utenza.</p>\r\n<p>· <b>Numero Centralino</b> Questa lista contiene un solo numero di rete fissa, di solito il numero telefonico principale o del centralino (non passante). È l’unica lista contattabile dai numeri con classe di abilitazione B.</p>\r\n<p>· <b>Numeri di rete fissa</b> Questa lista comprende più numeri di rete fissa nazionale, contattabili dai dipendenti con chiamate in uscita limitate (dalla classe C in poi).</p>\r\n<p>· <b>Numeri Vodafone </b>Questa lista comprende i numeri di rete mobile Vodafone, contattabili dai dipendenti con chiamate in uscita limitate (solo classe D).<b></b></p>\r\n<p>· <b>Numero PBX</b>Questa lista comprende il numero di PBX (centralino passante), contattabile da tutte le SIM di classe B.<b></b></p>\r\n<p>· <b>Lista allargata </b>Questa lista include tutti i numeri nazionali e internazionali di rete fissa e mobile, appartenenti a Vodafone o ad altri operatori, contattabili dai dipendenti con chiamate in uscita limitate (dalla classe D in poi).<b></b></p>\r\n<p>· <b>Centralino in Rete</b> puoi visualizzare e modificare il numero di centralino aziendale per le SIM del gruppo RAM con l’opzione Centralino in Rete attiva,<b></b></p>\r\n<p>· <b>Numeri Esterni</b>, puoi verificare la presenza di numeri esterni attualmente inseriti nelle liste.</p>\r\n<p> </p>\r\n<p>La gestione delle liste RAM dal sito Vodafone è gratuita, le modifiche richieste tramite servizio clienti sono invece a pagamento. Clicca qui per accedere al Fai da te con i tuoi dati di registrazione e modificare le liste.</p>\r\n<p>Dopo aver selezionato il livello di struttura (centro di costo), seleziona dal menu a tendina la lista che vuoi creare o modificare. Per ciascuna lista puoi inserire uno o più numeri di telefono. Se hai raggiunto il numero massimo di numeri inseribili, dovrai sovrascrivere quelli già presenti. Clicca sul tasto Conferma per procedere alla modifica.</p>\r\n<p>Ti ricordiamo che le modifiche hanno effetto entro 24 ore e che è possibile modificare la singola lista RAM una volta ogni 3 giorni.</p>\r\n","marginBottom":{"desktop":"32px","mobile":"32px"},"react_component_name":"articleDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/articleDCL"}