{"uniqueId":"responsivegrid_1673563918_articledcl_131117243","mobileExpanded":true,"html":"<p>In quanto Dipendente, puoi attivare il servizio Dual, una volta ricevuta l'autorizzazione da parte del Referente Aziendale della tua azienda. In questo modo riceverai la fattura non fiscale con tutto il traffico personale ad esclusione di quello effettuato per lavoro;</p>\r\n<p>Con il Servizio Dual hai la libertà di utilizzare il cellulare aziendale per uso personale beneficiando delle stesse tariffe aziendali. Riceverai una fattura non fiscale personale con il traffico Voce ed SMS da te effettuato, che non inciderà sui costi dell’azienda.</p>\r\n<p>Ricorda che a seguito dell’adeguamento alla delibera dell’Autorità per le Garanzie delle Comunicazioni il nuovo codice per effettuare chiamate personali e`77.</p>\r\n<p><b>Opzioni/Abilitazioni</b></p>\r\n<p>· <b>Il servizio opzionale You&MeDual</b> ti consente di chiamare con una tariffa più conveniente un numero Vodafone a tua scelta.Per usare il servizio You&Me Dual e distinguere le chiamate personali da quelle di lavoro, anteponi il 77 davanti al numero di telefono Vodafone che hai scelto.</p>\r\n<p>· <b>Roaming Internazionale </b>Se hai scelto di pagare la tua fattura non fiscale con carta di credito o domiciliazione bancaria, puoi abilitare la tua SIM al Roaming internazionale e ricevere l'addebito delle chiamate all'estero direttamente sulla tua fattura non fiscale personale.<b></b></p>\r\n<p>Il servizio opzionale Roaming Dual ti consente di effettuare e ricevere chiamate in Roaming internazionale, indipendentemente dalle limitazioni previste dalla tua azienda, attraverso le Classi di Abilitazione della SIM.</p>\r\n<p>NOTA: Per le chiamate effettuate in roaming non si antepone il codice 77 al numero in quanto non viene riconosciuto dalla rete estera.</p>\r\n<p> </p>\r\n<p><b>Gestione del Servizio</b></p>\r\n<p>· <b>Disattivazione Servizio Dual </b>Le richieste di disattivazione del Servizio Dual possono essere eseguite da parte del Referente o del Dipendente tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, con un preavviso di di 30 giorni.<b></b></p>\r\n<p>· <b>La disattivazione della SIM Dual </b>La disattivazione della SIM Dual compete solo all'Azienda, che deve inviare a Vodafone una richiesta scritta e firmata dal Referente Aziendale, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, con preavviso di di 30 giorni.<b></b></p>\r\n<p>· <b>Conversione della SIM </b>In caso di conversione verso ricaricabile con Piano aziendale o privato, oppure di passaggio verso Piano Tariffario non compatibile con il Servizio Dual, non è necessario dare alcuna disdetta.<b></b></p>\r\n<p>· <b>Modulistica</b> <b> </b>Se sei un dipendente scarica subito il <a href=\"http://www.vodafone.it/portal/resources/media/Documents/Per-il-consumatore/Proposta_sottoscrizione_Dual.pdf\" target=\"_blank\" rel=\"noopener noreferrer\">modulo</a> di proposta di sottoscrizione dell'opzione DualInoltra la richiesta alla CP 190 di Ivrea TO.<b></b></p>\r\n<p> </p>\r\n","marginBottom":{"desktop":"32px","mobile":"32px"},"react_component_name":"articleDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/articleDCL"}